Visualizzazione post con etichetta Ian McKellen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ian McKellen. Mostra tutti i post

mercoledì 1 giugno 2011

Benedict Cumberbatch nello Hobbit: la conferma di Ian McKellen

Ian McKellen ha scritto sul suo blog un post intitolato “Congratulazioni, caro Watson”. E’ una conferma che Benedict Cumberbatch (lo Sherlock Holmes della serie nella quale il protagonista dello Hobbit Martin Freeman interpreta Watson) sarà nel cast de Lo Hobbit:

Il gatto è fuori dal sacco. Il nome dell’attore è stato rivelato. L’ultimo ad essersi aggiunto alle truppe di Jackson è il superbo Benedict Cumberbatch, lo Sherlock Holmes del Watson di Bilbo. Martin Freeman se lo è lasciato scappare quando ha accettato il suo BAFTA.

Martin mi ha detto che è successo perché era agitato per via del premio. Così lo è stata anche la troupe qui a Wellington, e riguardo Benedict. Ora, chi potrebbe interpretare?

Philippa Boyens mi ha mostrato un pezzettino del suo creen test, un primissimo piano davanti alla cinepresa. E’ stato elettrizzante, vocalmente e come espressioni facciali. Già, chi potrebbe interpretare?

Ho lavorato on Timothy Cumberbatch in Shaw double-bill nel 1966. Forse pensava che il suo cognome sarebbe stato un ostacolo, perché in scena si faceva chiamare Timothy Carlton – un attore di commedia con charm e gambe lunghe. Recentemente, in Asylum, ho lavorato con la signora Cumberbatch, Wanda Ventham, una delle star più popolari della tv inglese. Ora lavoro con il figlio – lo farò davvero? Dipende ovviamente da chi interpreterà.

giovedì 31 marzo 2011

Ian McKellen descrive il nuovo costume e il nuovo naso di Gandalf!

Nuovo intervento di Ian McKellen sul suo sito ufficiale, datato 31 marzo. L’attore descrive il nuovo costume di Gandalf, che avrà due cambiamenti rispetto a quello indossato nel Signore degli Anelli. Inoltre, accenna al fatto che Martin Freeman ha già iniziato a girare le sue scene, e che in questi giorni Jackson sta girando una scena in una caverna. Tutti i dettagli su Hobbit Film.

Ian McKellen parla del naso di Gandalf

Ian McKellen torna ad aggiornare il suo blog. Ecco cosa scrive:

Barbe e baffi sono un covo di cibo, puzzano, danno fastidio e sono repellenti: ma è molto meglio che radersi tutti i giorni. Quando non lavoro evito di radermi – ma ora devo lavorare. I fan giovani del Signore degli Anelli mi chiedono se mi faccio crescere la barba apposta per il film. No, non lo faccio, né lo fanno gli altri attori: tutti noi utilizziamo parrucche, barbe e baffi finti.

Questa settimana la mia barba da vacanza, cresciuta in India e rimasta anche in Nuova Zelanda, se n’è dovuta andare. [...]

Il giorno dopo, in cima alle scale della roulotte del make-up, Rick ci ha messo solo un’oretta a mettermi su la barba, i baffi e la parrucca. Credevamo fossero troppo corte, ma foto della Compagnia dell’Anello ci hanno dimostrato il contrario. I capelli di Gandalf erano cresciuti solo nei nostri ricordi. Anche il naso finto mi sembrava diverso, ma questo perché ho richiesto un naso più piccolo di quello che utilizzai nel Signore degli Anelli. Gli scultori della WETA avrebbero comunque fatto dei nasi nuovi, utilizzando silicone al posto della gelatina appiccicaticcia che tendeva a sfaldarsi nel caso uno starnutisse.

E’ come ai vecchi tempi. I vestiti di Gandy sono appesi nella mia roulotte, ed entra Emma Harre, che mi vestiva l’altra volta, pronta ad affrontare i miei brontolii mattutini e la mia accidia serale…. [...]

giovedì 17 marzo 2011

Iniziate le prove di scena de Lo Hobbit

Sono iniziate le prove di scena ufficiali dello Hobbit: lo rivela Ian McKellen sul suo sito ufficiale, in un post che accompagna con una foto di lui assieme a James Nesbitt (Bofur) nei teatri di posa a Miramar.

Oggi sono stato in vari posti che in realtà erano tutti lo stesso luogo.

Sono stato nel territorio pianeggiante che i Maori hanno chiamato Whataitai e che nel 1872 è stato richiamato Miramar (“Ammira il mare”, in effetti è lì vicino). Mi trovavo agli Stone Street Studios, nel cuore di un sobborgo moderno, con qualche industria leggera. In effetti, ero in una vecchia fabbrica di vernici, cosa che ho scoperto solo dieci anni dopo le riprese del Signore degli Anelli, per le quali veniva utilizzata come teatro di posa principale. Al suo interno si trovava il nuovo set di Casa Baggins, inclusa una stanza da letto e una dispensa.

E così ero lì, a Hobbiville, con un semicerchio di nani e Bilbo, il loro ospite riluttante. Si trattava della prima prova complessiva del cast, dove Peter Jackson, assieme a Fran Walsh e Philippa Boyens, ci hanno invitato a commentare il loro script. Questa è la cosa più vicina alla beatitudine che un attore possa ottenere. Avere davanti a sè tre sceneggiatori vincitori del premio Oscar, che chiedono con sincerità agli attori di contribuire al loro script. E poi, c’erano tonnellate di snack sul tavolo da caffé: frutta fresca, formaggio neozelandese, caramelle alla menta.

mercoledì 12 gennaio 2011

E' ufficiale: Ian McKellen torna ne Lo Hobbit

L’Hollywood Reporter annuncia che Ian McKellen ha firmato il contratto per tornare nei panni di Gandalf il Grigio nel film in due parti Lo Hobbit.

Il sito annuncia anche che l’inizio delle riprese è fissato per il 14 febbraio, ovvero tra poco più di un mese, e spiega che mentre Andy Serkis, Elijah Wood e Cate Blanchett hanno già firmato per tornare nei panni di Gollum, Frodo e Galadriel, Orlando Bloom ha ricevuto un’offerta per un cammeo ma è troppo presto per dire se accetterà.

domenica 7 novembre 2010

Ian McKellen in trattative per Lo Hobbit

Si apprende che finalmente Ian McKellen è in trattative con la Warner Bros.: negli ultimi giorni si era diffuso il rumour che l’attore non avrebbe partecipato al film, semplicemente perché ha rivelato a Broadway World di non aver ancora firmato il contratto:

Sarai nello Hobbit?
Non sono sotto contratto, no.

Ti sei incontrato con la produzione?
Non posso dire di più perché potrei complicare le cose. Quindi, mi limiterò a dire che al momento non sono sotto contratto.

Quindi possiamo prenderlo come un “sì, MA..”
Non posso dire di più ho detto [ride]

Ma parlando con Connect Savannah, McKellen ha chiarito la situazione:

Recentemente hai detto che non sei sotto contratto per Lo Hobbit. Qualcosa da aggiungere?
No!

Possiamo dire comunque che sei in trattative?
Diciamo che si può dire.

Vorresti tornare nel ruolo?
Questo non posso dirlo. Quando sei in trattative, non puoi parlare di queste cose.

domenica 13 giugno 2010

Ian McKellen rassicura i fan

Ian McKellen ha voluto rassicurare i fan de Lo Hobbit scrivendo sul suo twitter quanto segue:
  • “I film verranno fatti. Penso che inizieremo le riprese entro la fine di quest’anno”.
  • “I set dello Hobbit sono pronti, gli script sono finiti e questo mese si terrà il casting. I fan non devono temere.”

mercoledì 28 aprile 2010

Peter Jackson, cavaliere in Nuova Zelanda

Il regista Peter Jackson ha ricevuto l’investitura di Cavaliere in Nuova Zelanda, Paese che ha fatto da incredile background scenografico alla sua trilogia Il Signore degli Anelli.

La cerimonia – solenne, proprio come quella di Aragorn nell’ultimo film di Il Signore degli Anelli - è stata officiata dal governatore della Nuova Zelanda in nome della regina Elisabetta, il quale ha nominato il regista Cavaliere dell’Ordine di Merito per i servizi resi alle arti. Commentando l’alto riconoscimento ricevuto, Jackson ha detto: “Sono incredibilmente onorato. E’ un onore diverso da un Oscar, significa molto di piu”.

"La verità è che fare cinema non è uno sforzo in solitario, coinvolge centinaia di persone, anche migliaia... sento di accettarlo in nome di tutti loro", ha aggiunto. Jackson è salito in pochi anni da regista dilettante di film dell'orrore ai cieli di Hollywood.

Il suo capolavoro rimane l'adattamento in tre film de Il Signore degli Anelli, in cui ha trasformato l'impervio paesaggio della Nuova Zelanda nella Terra di Mezzo dell'epopea di fantasia di J.R.R. Tolkien, suscitando nella concreta realtà un boom dell'industria turistica. Nel 2003 ha aperto il centro cinematografico Park Road Post Production, che include le compagnie di effetti speciali e animazione Weta Digital e Weta Workshop. Ha così trasformato in ambita location la Nuova Zelanda, dove James Cameron ha girato gran parte di Avatar.

Inserito ad inizio anno nella New Year Honors’ List zelandese, Jackson si unisce ad altri due protagonisti della saga già nominati cavalieri in passato, Ian McKellen (Gandalf) e Ian Holm Cuthbert (Bilbo Baggins).

Fonte: Duellanti.com , la Repubblica.it.

sabato 20 marzo 2010

In data da definirsi l'inizio delle riprese de Lo Hobbit

Il sito ufficiale di Ian McKellen è stato aggiornato e parla di "data da definirsi" per quanto riguarda l’inizio delle riprese de Lo Hobbit.

giovedì 18 marzo 2010

A luglio le riprese de Lo Hobbit?

Il sito ufficiale di Ian McKellen riporta l’inizio delle riprese de Lo Hobbit nel luglio 2010:

Lo Hobbit, due film, le riprese inizieranno in Nuova Zelanda a luglio. Dureranno oltre un anno. Il casting a Los Angeles, New York City e Londra è iniziato. Anche lo scripting è in corso. La prima versione è ricca di vecchie conoscenze e nuovi amici, ancora impegnati in un viaggio attraverso la Terra di Mezzo. Il regista Guillermo del Toro vive ora a Wellington, vicino agli studios di Peter Jackson a Miramar.

martedì 8 dicembre 2009

Le audizioni per Lo Hobbit partono questa settimana!

Peter Jackson rivela all'Hollywood Reporter che questa settimana inizieranno a Londra e Los Angeles delle ampie sessioni di casting, con audizioni per i ruoli principali, compreso Bilbo Baggins... Esclusa sarà l'audizione per Ian McKellen, che tornerà a interpretare Gandalf il Grigio come nel Signore degli Anelli.

Tratto da BadTaste.it, ecco cosa ha riferito Peter Jackson:

Faremo audizioni per ciascun ruolo. [Credo molto nel fare grosse audizioni in giro per il mondo per trovare l'attore giusto], l'ho sempre fatto e mi è servito a trovare nuovi attori molto interessanti, come Orlando Bloom, o Kate Winslet, o Saoirse Ronan. Se ti concentri seriamente sulle audizioni, troverai un mucchio di talenti incredibili.

[...] Oltre a Ian McKellen, che ovviamente vogliamo torni nella parte di Gandalf, non stiamo offendo ruoli a nessuno finché non avremo fatto un giro di casting.

[...] Questi film non sono mai stati dei prodotti che si reggono sulle superstar. La vera star è J.R.R. Tolkien, e il mondo che ha creato. Non abbiamo alcuna pressione, vogliamo trovare gli attori giusti. Cercare qualcuno adatto a interpretare uno Hobbit non è facile come potreste immaginare. Hanno un aspetto fisico e una sensibilità particolari. E lo stesso si può dire di un elfo o di un nano. Sono personaggi del fantastico, ma devono essere interpretati da persone giuste, gli umani giusti che riescano a tradurre in realtà questi personaggi.

[...] Non c'è alcun ritardo. Avevamo previsto sin dall'inizio di girare tra aprile e maggio dell'anno prossimo, e per quel che mi riguarda siamo decisamente a buon punto per mantenere quelle date. Dipende dalla velocità in cui le major daranno il via libera ai film. Non dipende da noi. Ma finché riusciremo a girare nel 2010, per noi andrà bene.

mercoledì 18 novembre 2009

Ian McKellen chiarisce sulla sua copia dello script dello Hobbit

Riguardo alle sue affermazioni, Ian McKellen ha chiarito meglio il concetto a MTV:

Hanno aggiunto del materiale al materiale originale dello Hobbit, prendendolo da altri scritti di Tolkien. (…)

Lo script che ho letto io è quello di un film solo, ma Peter Jackson mi dice che probabilmente c’è abbastanza materiale per un film e mezzo. Attualmente non c’è uno script definitivo per il primo film. Da quello che sembra a me, potremmo iniziare a girare basandoci su questo script. Ma deve ancora ricevere un budget, e il secondo film – che è cruciale per la riuscita dell’impresa – deve ancora essere ricavato da parte di questo script.

Cosa incuriosisce tanto la gente sullo script? Il modo in cui viene detto [quello che tutti possiamo leggere nel libro]. E il modo in cui viene raccontato è molto in linea con il modo in cui Il Signore degli Anelli veniva raccontato. Non sarà molto diverso dalla trilogia visivamente, nello stile e nell’approccio.

Soddisferà la gente che ha già visto Il Signore degli Anelli, ma anche chi non lo conosce. Non so quando inizieremo le riprese, non ho ancora un contratto. Ma intendono far uscire il film a natale 2011.

venerdì 6 novembre 2009

Ian McKellen ha letto lo script dello Hobbit e parla di Gandalf

Sono passati dieci anni dall’inizio delle riprese del Signore degli Anelli, e nel rivelare di aver già letto lo scrip de Lo Hobbit l’attore Sir Ian McKellen ammette di essere felice che questa volta la parte di Gandalf sia stata scritta “apposta per lui”. McKellen rivela a Sci Fi Wire:

Come ha spiegato più volte Peter Jackson, hanno scritto il personaggio di Gandalf per Lo Hobbit pensando specificatamente per chi lo stavano scrivendo. Ci sono molti personaggi nello Hobbit, incluso il personaggio chiave di Bilbo, e non sanno ancora chi lo interpreterà. Quindi mi piace molto che il ruolo di Gandalf sia stato scritto pensando bene al fatto che sarò io a interpretarlo. L’altro Gandalf fu scritto pensando, beh, solo a Gandalf. Questa volta mi divertirò molto di più. Non potrei essere più felice. Peccato che ho giurato riservatezza. Non posso dire altro sullo script.

Continua a leggere su Hobbit Film...

mercoledì 14 ottobre 2009

Ian Mckellen aggiorna sullo Hobbit e… sui ritorni!

Sir Ian McKellen ha parlato a Empire Movies dei suoi prossimi progetti, tra cui ovviamente Lo Hobbit:

Gli script dei due film verranno consegnati molto presto. A quel punto verrà definito e approvato il budget, e poi verrà scelto il cast. E poi inizieranno le riprese proprio nella primavera dell’anno prossimo come avevano promesso: marzo o aprile. Guillermo mi ha anche detto, a un certo punto: “Gireremo per 383 giorni.” Ha acquisito quell’autismo artistico di Peter Jackson! Sono proprio, proprio simili. Sono anche diversi, ma hanno veramente tanto in comune. Entrambi non accettano di stare a Hollywood, entrambi hanno una immaginazione incredibile, entrambi sono ossessionati dal fantasy e dallo splatter. Entrambi ridono molto. Guillermo è una delle persone più brillanti che abbia mai incontrato. Il suo vocabolario inglese è superiore al mio!

McKellen aggiorna anche su quello che sa riguardo al cast, soprattutto quando si tratta degli attori della Trilogia:

Sfortunatamente, non ci saranno molti attori della Trilogia. A meno che non indossino maschere e si travestano da nani! Andy Serkis, al momento, è l’unico che farà il film assieme a me.

Fonte: Hobbit Film

martedì 29 settembre 2009

Ian McKellen non vuole limitarsi a “fare Gandalf”

Durante il festival di San Sebastian in Spagna, Ian McKellen ha accettato di rivelare qualcosa dei due film de Lo Hobbit, nei quali vestirà nuovamente i panni dello stregone Gandalf:

Non voglio più “fare” Gandalf. Quando interpreti un ruolo che attira enormemente l’attenzione del pubblico, rimarrai per sempre legato a quella parte, e tutti i registi ti chiederanno di rifare quel ruolo nel loro film. Io ho interpretato lo stregone al meglio delle mie possibilità, e sarò felice di rivisitare quel ruolo nello Hobbit di Guillrmo del Toro.
Gandalf il Grigio è la mia versione di Gandalf preferita. Anche Peter Jackson ha sempre preferito Gandalf il Grigio. Peter lo adorava perché era umile e sporco, dormiva tra i cespugli, era vicino alla terra, non troppo spirituale. Gandalf il Grigio è anche più divertente, è un personaggio più vario. Quel Gandalf aveva possibilità di interpretazione più ampie.
[Il bello di Gandalf] è anche il fatto che si rivolga anche ai più piccoli. Gandalf ha dei fan di 8, 9 anni, che si sono appassionati al personaggio cinematografico. Le loro espressioni quando mi incontrano sono incredibili da vedere, è qualcosa di molto speciale.

Fonte: Hobbit Film

lunedì 24 agosto 2009

Lo script de Lo Hobbit è stato approvato!

La New Line Cinema e la MGM hanno finalmente approvato lo script de Lo Hobbit: ora la pre-produzione può ufficialmente iniziare, dando il via al casting. Su Hobbit Film la conferma.

In un suo intervento Ian McKellen (Gandalf) ha sostenuto che “i fan saranno molto contenti di sapere chi interpreterà Frodo” (riferendosi a Bilbo ovviamente).


mercoledì 29 luglio 2009

Peter Jackson parla dello Hobbit al Comic-Con

Dal 23 al 26 luglio si è svolto presso San Diego il Comic-Con, un evento in cui tra anteprime mondiali e svariate conferenze si parla di nuove uscite in termini di anime, videogiochi, film e quant’altro. Tra i vari ospiti c’era anche Peter Jackson che ha partecipato al panel di presentazione di District 9, ultimo film da lui prodotto.

Ovviamente poco dopo il regista e produttore si è concesso un pò ai giornalisti, e parlando con Empire, Collider ed altri, ha potuto trattare di alcuni suoi progetti presenti e futuri: Amabili Resti, Tintin, Temeraire, Dambusters e… Lo Hobbit!

Ecco cosa ha detto a proposito del film fantasy di cui è il supervisore:

“Siamo a tre settimane dalla fine della prima bozza della sceneggiatura del primo dei due film, del secondo film invece abbiamo steso solo il trattamento. Una volta mandata questa bozza alla major, il film avrà il via libera definitivo. Attualmente non è stato fatto alcun casting, e i rumour a tale proposito sono solo rumour. Il casting inizierà quando ci sarà un budget e delle date ufficiali, e questi sono elementi che si stabiliranno solo quando lo script verrà approvato dalla major. Il piano attuale, comunque, è sempre quello di fare uscire i film a fine 2011 e fine 2012.
Abbiamo 13 nani da trovare. Sarà molto divertenti. Anche se questi 13 poveri uomini dovranno camminare tra i monti in estate, con addosso pesanti costumi, sudando sotto il loro makeup prostetico. Sarà dura, anche dal punto di vista logistico. Immaginate cosa significa far indossare il guardaroba a questi tizi ogni giorno, e poi girare. Moriranno dal caldo, sarà molto dura.”


Peter Jackson ha parlato anche con Capone di Ain’t It Cool News. Nel breve dialogo con lui, il regista e produttore ha chiarito ancora un paio di punti su Lo Hobbit (fonte Hobbit Film):

Quello che credeva la gente era che il primo dei due film che realizzerete sarebbe stato Lo Hobbit, e il secondo un film-ponte con il Signore degli Anelli. Quello che hai detto ieri, però, è tutt’altro.
Inizialmente doveva essere come dici tu. Quando abbiamo iniziato a parlare del progetto, quella era l’idea. Voglio dire, tutti credevano che a quel punto avremmo praticamente consegnato i film a casa di ciascuno spettatore, ma quando guardammo bene quello che avevamo tra le mani, decidemmo di fare solo Lo Hobbit. La cosa interessante dello Hobbit è che Tolkien scrisse prima questo romanzo come libro per bambini, e poi venti anni dopo pubblicò Il Signore degli Anelli, e a quel punto estese drasticamente la sua visione della Terra di Mezzo. Molto di quello che è contenuto nel Signore degli Anelli, in realtà, è materiale retrospettivo sull’epoca dello Hobbit. Quindi quando Gandalf scompare a metà dello Hobbit, cosa che nel romanzo viene poco spiegata, scopriremo più avanti che il Negromante è Sauron, tornato a Dol Guldur e a Bosco Atro. Ci sono un mucchio di indizi e appendici che hanno a che fare con il Negromante e con i troll e gli orchi nelle montagne; c’è anche una sottotrama politica cui Tolkien accennava e che applicò retrospettivamente allo Hobbit ma che non mise mai nel romanzo. Quando abbiamo iniziato a lavorare sul materiale con l’occhio dei registi, ci siamo resi conto di questo aspetto e abbiamo pensato di prendere questa “estensione successiva” presente nel Signore degli Anelli e applicarla allo Hobbit. In questo modo potremo presentare Lo Hobbit in maniera completa, come la visione di tutto ciò che stava accadendo all’epoca. Non si tratta di adattare il romanzo in maniera diretta quindi, né di inventarsi cose. Si tratta semplicemente di fondere il materiale che abbiamo per presentare una visione più ampia di quel mondo, rispetto a quanto viene descritto nel romanzo. Ecco perché ci metteremo due film a raccontare tutto questo.

Quando ho intervistato Viggo Montensen a ottobre, lui mi ha citato una sequenza che giraste con lui e Liv Tyler per Il Signore degli Anelli. La sequenza venne tagliata, ma vedeva i due personaggi molto più giovani: era un flashback, loro erano vestiti da elfi ed erano negli anni in cui si stavano innamorando l’uno dell’altra. Integrerete i nuovi film con queste scene, se ce ne sono altre, per raccontare meglio la storia dello Hobbit? Ovviamente a ottobre lui non vi aveva ancora parlato…
…E ancora non ci abbiamo parlato. C’è una sola sequenza. Non posso dire quali attori saranno o non saranno nel film, non siamo ancora andati da nessun attore, a eccezione di Ian McKellen. Guillermo ha pranzato con lui, mentre io ho avuto molto a che fare con Andy Serkis per via di Tintin, quindi ho parlato informalmente anche con lui. Certamente la cosa che ricordo dell’intervista con Viggo era che lui odierebbe l’idea di qualche altro attore nel ruolo di Aragorn, e noi non faremmo mai qualcosa di simile a lui. Se vorremo Aragorn nei film, sarà Viggo a interpretarlo, altrimenti non scriveremo nulla sul personaggio. E’ escluso, per noi, il concetto di prendere altri attori per ruoli già presenti nella trilogia. Ma nel secondo film abbiamo intenzione di espandere il mondo un po’, per i suddetti motivi. E’ possibile che si decida di inserire personaggi del Signore degli Anelli, ma non sappiamo ancora chi, anche perché non abbiamo ancora parlato con nessuno.

Mi immagino Andy Serkis e Doug Jones litigare per interpretare alcuni personaggi.
*ride* Esatto. Posso immaginarli nelle loro tute da motion-capture mentre combattono!

giovedì 11 giugno 2009

Del Toro conferma: Hugo Weaving sarà Elrond nello Hobbit!

E’ ora ufficiale: Hugo Weaving fa parte del cast dello Hobbit. Lo conferma Guillermo del Toro alla radio BBC, assieme ad altre novità sul film. Ecco i passaggi importanti:

  • Riguardo alla divisione in due film del libro, il regista ha ribadito di voler dividere in due la storia dello Hobbit, prendendo tutto lo spazio necessario (ovvero due film) in modo da poter arricchire la storia con passaggi esterni al libro (presi dalle appendici del Signore degli Anelli e da altro materiale) e ricollegare il secondo film alla Compagnia dell’Anello: “C’è un intero altro capitolo, ovvero il va e vieni di Gandalf nel corso della storia e gli eventi a esso ricollegati: gli esperti sapranno che il ritorno di Gandalf viene ritardato a causa di un momento di crisi con un personaggio molto oscuro, chiamato il Negromante, che altro non è che Sauron.
  • Andy Serkis tornerà nel ruolo di Gollum? “Sì, e anche Ian McKellen tornerà, così come Hugo Weaving, nei ruoli che avevano nella trilogia”. Questa è la prima conferma ufficiale che Weaving tornerà nel ruolo di Elrond, e che quindi rivedremo il personaggio.
  • Riguardo a Smog: “Solo ora, dopo otto mesi di progettazione, sono state definite le sue caratteristiche principali. Ci vorranno altri sei o sette mesi di lavoro prima che Smog sia pronto nella sua forma definitiva.
Fonte: Hobbit Film

sabato 24 gennaio 2009

Ian McKellen parla dello Hobbit

Ian McKellen, che interpreterà ancora una volta lo stregone Gandalf, ha invitato i fan a non aspettarsi un altro Signore degli Anelli. L'approccio che lui terrà non sarà quello di qualcuno che riprende un personaggio già interpretato, ma quello di interpretare il nuovo materiale con una nuova prospettiva sul suo personaggio:


Non stiamo rifacendo Il Signore degli Anelli, stiamo facendo Lo Hobbit. Quello che deve fare Gandalf in questo film è nettamente diverso da quello che deve fare nella Trilogia: battuta dopo battuta, scena dopo scena. Tutto quello che dovrò fare sarà tornare al personaggio. Ma mi troverò in un insieme di circostanze completamente diverso.


Fonte: BadTaste.it

giovedì 1 maggio 2008

Lo Hobbit: Ian McKellen sarà Gandalf

Ian McKellen ha rivelato ieri a Empire Movies di essere ormai a bordo, con tutta sicurezza, dell'adattamento cinematografico de Lo Hobbit - e ovviamente anche del sequel.

Il regista Guillermo del Toro lo aveva già anticipato varie volte, ma ora la conferma arriva definitivamente dalla bocca dell'attore, che a Empire ha spiegato:
Sì, sì, è vero. Ho parlato con Guillermo nella stessa identica stanza dove Peter Jackson mi offrì la parte, e lui mi ha confermato di volermi nel cast. Ovviamente non è un ruolo che ci si può permettere di rifiutare, adoravo interpretare Gandalf. (...) Guillermo inizierà a lavorare allo script tra circa sei settimane, quando avrà terminato di lavorare assiduamente a Hellboy 2.


McKellen ha parlato anche del sequel, sul quale molti hanno domande:
Ho letto Lo Hobbit e so di cosa parla la storia. Ma non so se la storia coprirà un unico film o sforerà: sarà Guillermo a decidere i dettagli più importanti, ma posso già dirvi che sarà fantastico.


Fonte: BadTaste.it