Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

giovedì 14 aprile 2011

Peter Jackson su Lo Hobbit: il primo Videoblog dal set

Peter Jackson l’aveva promesso e oggi ha mantenuto la parola data: pubblicare un lungo videoblog dal set de Lo Hobbit.

Nel video pubblicato sulla pagina ufficiale di Peter Jackson possiamo vedere Casa Baggins, Gran Burrone e la Caverna di Gollum. Inoltre appaiono anche diversi protagonisti del film (tra i più importanti Martin “Bilbo” Freeman, Ian “Gandalf” McKellen e Andy “Gollum” Serkis) oltre alla troupe che è “dietro” il film (disegnatori, truccatori, ecc.).

L’intera trascrizione e una serie di screenshot sono consultabili su HobbitFilm.it.

mercoledì 23 marzo 2011

Il trailer dell’edizione estesa in Blu-Ray del Signore degli Anelli

E' disponibile il trailer dell’Extended Limited Edition in Blu-Ray Disc del Signore degli Anelli, che uscirà il 28 giugno negli Stati Uniti.

venerdì 26 novembre 2010

Shane Briant sarà un Sindaco nello Hobbit?

Durante un intervento al Bram Stoker Horror Film Festival Whitby Hammer Convention and Exhibition, l’attore inglese Shane Briant ha rivelato di aver partecipato all’audizione per un ruolo ne Lo Hobbit.

Il ruolo in questione è quello di un sindaco:

Spero di essere nello Hobbit, sarebbe molto bello. Ho partecipato all’audizione. Dovrebbe essere il simpatico sindaco di… quella cosa… la Contea. Si prende molto sul serio. E così mi sono vestito elegante, con un farfallino ridicolo, e penso che l’audizione sia andata bene. Non mi hanno ancora richiamato. Penso che sia perché il film è stato rinviato, e ora Jackson è nuovamente il regista. Mi piacerebbe farlo.


lunedì 25 ottobre 2010

La Nuova Zelanda si mobilita per Lo Hobbit!

I delegati della Warner Bros. si trovano in Nuova Zelanda per definire se ci sono garanzie di stabilità (dal punto di vista delle leggi del lavoro, che sono quelle contro le quali un gruppo di attori neozelandesi si è appellato invocando un boicottaggio che ha minacciato proprio le riprese de Lo Hobbit) ed, eventualmente, spostare la produzione altrove.

A cercare di convincere i delegati Warner a trattenere le riprese in Nuova Zelanda non ci saranno soltanto Peter Jackson, i produttori de Lo Hobbit e il primo ministro John Key, ma anche tutta la popolazione. Sono state organizzate manifestazioni e raduni (gli "Hobbit Rally") in cinque città del Paese, per dimostrare alla Warner che il paese è il luogo migliore per girare i film.

Qui sotto potete vedere un filmato virale mandato in onda in TV e online.


(Fonte: BadTaste.it, Hobbit Film, TheOneRing, New Zealand Herald)

sabato 23 ottobre 2010

Due chiacchere con Pino Insegno

Pino Insegno e la sua esperienza (vocale) di Aragorn, figlio di Arathorn. Ma anche tante curiosità sulla sua esperienza con il mondo tolkieniano in questa intervista esclusiva creata dall'Associazione dei Sentieri Tolkieniani.



giovedì 21 ottobre 2010

Un set de Lo Hobbit nell'intervista video a Peter Jackson

Intervista al regista Peter Jackson all’interno del set (in costruzione) della Caverna di Gollum, dove è ambientata una delle scene più famose (e attese) del romanzo di J.R.R. Tolkien, il capitolo “Indovinelli nell’Oscurità”.

mercoledì 20 ottobre 2010

giovedì 2 settembre 2010

Ciao Tolkien!

37 anni fa, a Bournemouth, si spegneva John Ronald Reuel Tolkien, il più grande scrittore fantasy di tutti i tempi.

Il sito della BBC ricorda Tolkien pubblicando una lunga intervista del 1968 in cui lo scrittore inglese racconta delle sue creazioni. Come scrive FantasyMagazine «è emozionante vedere l’autore sullo schermo, sentire la sua voce, l’accento, vederne i manierismi, come ad esempio il modo in cui gesticola con la mano in cui impugna la pipa. O vederlo scrivere una dedica in elfico, seppure con un momento di imbarazzo: “Oh, cielo! Ho appena fatto un errore!”». Per qualunque appassionato di letteratura o curioso di storia, un’intervista del genere è una porta aperta sul passato e l’occasione di ascoltare la fonte senza l’interposizione di biografi, critici e revisori.

Nel video della BBC è possibile ascoltare alcuni critici e giovani fan sessantottini dell’autore. All’epoca di quest’intervista Tolkien era ancora in buona salute e costantemente al lavoro su Il Silmarillion, la moglie Edith era ancora viva, e i due erano in procinto di lasciare Oxford per trasferirsi a Bournemouth, dove Tolkien sarebbe morto cinque anni dopo, nel 1973.

L’intervista è a questo link: www.bbc.co.uk/archive/writers/12237.shtml.

venerdì 8 gennaio 2010

"La compagnia del libro" parla dei saggi su Tolkien

Mercoledì 6 gennaio è andato in onda all'interno del programma "La compagnia del libro" del canale SAT2000 un servizio in cui si parla di Tolkien e della nuova raccolta di saggi "La falce spezzata. Morte e immortalità in J.R.R. Tolkien" pubblicata da Marietti 1820 nella collana "Tolkien e dintorni". Potete visionare il video in questa pagina.

martedì 15 dicembre 2009

Il Signore degli Anelli in Blu-Ray: il trailer!

Yahoo Movies ha pubblicato uno spettacolare trailer per promuovere l’edizione Blu-Ray Disc ad alta definizione delle versioni cinematografiche de Il Signore degli Anelli, in arrivo negli USA il 6 aprile 2010. Potete visionare il trailer in HD in questa pagina oppure su Hobbit Film.

mercoledì 2 settembre 2009

Sentieri Tolkieniani a Vigevano

Il viaggio dell'associazione di Sentieri Tolkieniani in quel di Vigevano per la manifestazione svoltasi domenica 30 agosto 2009. Grazie agli Amici de Il Regno Incantato hanno proposto al pubblico diversi intrattenimenti: ludici, culturali e di spada.







mercoledì 26 agosto 2009

Il nuovo Blog di Sentieri Tolkieniani

News su tutto l'universo tolkieniano: dalle opere alle manifestazioni e al cinema, dove potrete seguire inoltre la marcia di avvicinamento alla nuova avventura cinematografica targata Peter Jackson e Guillermo del Toro sulle avventure di Bilbo Baggins e il ritorno dei personaggi della trilogia di celluloide. Il tutto firmato Sentieri Tolkieniani.

giovedì 27 novembre 2008

domenica 6 luglio 2008

Il film de "Il Signore degli Anelli" del 1940

Molti credono che il primo a fare un film dal Signore degli Anelli sia stato Peter Jackson nel 2001. Altri più esperti conoscono il film precedente di Ralph Bakshi, del 1978.

Ma nessuno fino ad oggi sospettava che esistesse un film ancora precedente. Datato addirittura 1940, quando J.R.R. Tolkien era ancora ben lungi dall'aver finito di scrivere la sua creatura.

Forse anche per questo motivo l'interpretazione che il regista Howard Hawks dà dell'opera di Tolkien, trasponendola in era moderna, può confondere l'appassionato.







Fonte: FantasyMagazine.it

lunedì 10 marzo 2008

I Lingalad su Odeon Tv

I Lingalad ospiti della trasmissione "I sentieri dei Lingalad" su Odeon Tv.





venerdì 4 gennaio 2008

martedì 20 novembre 2007

"The Children of Hurin": il trailer

Ecco il trailer del libro The Children of Hurin, visibile anche al seguente indirizzo: http://www.tolkien.co.uk/thechildrenofhurin.aspx

venerdì 2 novembre 2007

Evanescence Anywhere

Ringrazio TreMenDa per avermi fatto notare questo video.

domenica 28 ottobre 2007

Tolkieniana: un concerto online!

I filmati della performance al teatro Dal Verme sono disponibili cliccando quì.

venerdì 26 ottobre 2007

Intro degli A-Team con i personaggi di LOTR

Tratto da We Love YouTube.
Ringrazio KhA`ronT per avermi fatto notare questo video.