Visualizzazione post con etichetta Viggo Mortensen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viggo Mortensen. Mostra tutti i post

mercoledì 18 novembre 2009

Un cammeo di del Toro nello Hobbit

Il regista Guillermo del Toro ha annunciato che, proprio come Peter Jackson nella Trilogia del Signore degli Anelli, apparirà in un cammeo. La notizia arriva da un video in tedesco dedicato al film, nel quale si dice:

voce: Tutto viene realizzato in gran segreto, ma c’è qualcosa che lui vuole raccontarci ugualmente.
del Toro: Nello Hobbit interpreterò un piccolo mostro. Mi transformerò in una piccola creatura, non un mostro importante ma un mostro sullo sfondo.

Sul forum di TheOneRing.net il regista ha confermato tutto:
Ho messo mano al design di questa creatura, e realizzerò personalmente i trucchi prostetici che andranno sul mio viso e sulle mie mani. Realizzavo le creature per la Necropia (la mia compagnia di effetti speciali), e la cosa mi manca un po’. Comunque, avrò un paio di frasi da dire e poi morirò molto in fretta.

Altre novità (su Viggo Mortensen e sulle riprese dei 2 film) su Hobbit Film.

mercoledì 29 luglio 2009

Peter Jackson parla dello Hobbit al Comic-Con

Dal 23 al 26 luglio si è svolto presso San Diego il Comic-Con, un evento in cui tra anteprime mondiali e svariate conferenze si parla di nuove uscite in termini di anime, videogiochi, film e quant’altro. Tra i vari ospiti c’era anche Peter Jackson che ha partecipato al panel di presentazione di District 9, ultimo film da lui prodotto.

Ovviamente poco dopo il regista e produttore si è concesso un pò ai giornalisti, e parlando con Empire, Collider ed altri, ha potuto trattare di alcuni suoi progetti presenti e futuri: Amabili Resti, Tintin, Temeraire, Dambusters e… Lo Hobbit!

Ecco cosa ha detto a proposito del film fantasy di cui è il supervisore:

“Siamo a tre settimane dalla fine della prima bozza della sceneggiatura del primo dei due film, del secondo film invece abbiamo steso solo il trattamento. Una volta mandata questa bozza alla major, il film avrà il via libera definitivo. Attualmente non è stato fatto alcun casting, e i rumour a tale proposito sono solo rumour. Il casting inizierà quando ci sarà un budget e delle date ufficiali, e questi sono elementi che si stabiliranno solo quando lo script verrà approvato dalla major. Il piano attuale, comunque, è sempre quello di fare uscire i film a fine 2011 e fine 2012.
Abbiamo 13 nani da trovare. Sarà molto divertenti. Anche se questi 13 poveri uomini dovranno camminare tra i monti in estate, con addosso pesanti costumi, sudando sotto il loro makeup prostetico. Sarà dura, anche dal punto di vista logistico. Immaginate cosa significa far indossare il guardaroba a questi tizi ogni giorno, e poi girare. Moriranno dal caldo, sarà molto dura.”


Peter Jackson ha parlato anche con Capone di Ain’t It Cool News. Nel breve dialogo con lui, il regista e produttore ha chiarito ancora un paio di punti su Lo Hobbit (fonte Hobbit Film):

Quello che credeva la gente era che il primo dei due film che realizzerete sarebbe stato Lo Hobbit, e il secondo un film-ponte con il Signore degli Anelli. Quello che hai detto ieri, però, è tutt’altro.
Inizialmente doveva essere come dici tu. Quando abbiamo iniziato a parlare del progetto, quella era l’idea. Voglio dire, tutti credevano che a quel punto avremmo praticamente consegnato i film a casa di ciascuno spettatore, ma quando guardammo bene quello che avevamo tra le mani, decidemmo di fare solo Lo Hobbit. La cosa interessante dello Hobbit è che Tolkien scrisse prima questo romanzo come libro per bambini, e poi venti anni dopo pubblicò Il Signore degli Anelli, e a quel punto estese drasticamente la sua visione della Terra di Mezzo. Molto di quello che è contenuto nel Signore degli Anelli, in realtà, è materiale retrospettivo sull’epoca dello Hobbit. Quindi quando Gandalf scompare a metà dello Hobbit, cosa che nel romanzo viene poco spiegata, scopriremo più avanti che il Negromante è Sauron, tornato a Dol Guldur e a Bosco Atro. Ci sono un mucchio di indizi e appendici che hanno a che fare con il Negromante e con i troll e gli orchi nelle montagne; c’è anche una sottotrama politica cui Tolkien accennava e che applicò retrospettivamente allo Hobbit ma che non mise mai nel romanzo. Quando abbiamo iniziato a lavorare sul materiale con l’occhio dei registi, ci siamo resi conto di questo aspetto e abbiamo pensato di prendere questa “estensione successiva” presente nel Signore degli Anelli e applicarla allo Hobbit. In questo modo potremo presentare Lo Hobbit in maniera completa, come la visione di tutto ciò che stava accadendo all’epoca. Non si tratta di adattare il romanzo in maniera diretta quindi, né di inventarsi cose. Si tratta semplicemente di fondere il materiale che abbiamo per presentare una visione più ampia di quel mondo, rispetto a quanto viene descritto nel romanzo. Ecco perché ci metteremo due film a raccontare tutto questo.

Quando ho intervistato Viggo Montensen a ottobre, lui mi ha citato una sequenza che giraste con lui e Liv Tyler per Il Signore degli Anelli. La sequenza venne tagliata, ma vedeva i due personaggi molto più giovani: era un flashback, loro erano vestiti da elfi ed erano negli anni in cui si stavano innamorando l’uno dell’altra. Integrerete i nuovi film con queste scene, se ce ne sono altre, per raccontare meglio la storia dello Hobbit? Ovviamente a ottobre lui non vi aveva ancora parlato…
…E ancora non ci abbiamo parlato. C’è una sola sequenza. Non posso dire quali attori saranno o non saranno nel film, non siamo ancora andati da nessun attore, a eccezione di Ian McKellen. Guillermo ha pranzato con lui, mentre io ho avuto molto a che fare con Andy Serkis per via di Tintin, quindi ho parlato informalmente anche con lui. Certamente la cosa che ricordo dell’intervista con Viggo era che lui odierebbe l’idea di qualche altro attore nel ruolo di Aragorn, e noi non faremmo mai qualcosa di simile a lui. Se vorremo Aragorn nei film, sarà Viggo a interpretarlo, altrimenti non scriveremo nulla sul personaggio. E’ escluso, per noi, il concetto di prendere altri attori per ruoli già presenti nella trilogia. Ma nel secondo film abbiamo intenzione di espandere il mondo un po’, per i suddetti motivi. E’ possibile che si decida di inserire personaggi del Signore degli Anelli, ma non sappiamo ancora chi, anche perché non abbiamo ancora parlato con nessuno.

Mi immagino Andy Serkis e Doug Jones litigare per interpretare alcuni personaggi.
*ride* Esatto. Posso immaginarli nelle loro tute da motion-capture mentre combattono!

venerdì 5 giugno 2009

Nuovi rumour su Viggo Mortensen in Nuova Zelanda

The Noldor Blog, blog gestito da un tour operator di Wellington, pubblica una serie di interessanti rumour dedicati a Viggo Mortensen che ha visitato la Nuova Zelanda alcuni giorni fa.

Il blog conferma che Mortensen ha visitato l’isola, in quanto uno dei conoscenti del gestore del blog gli ha parlato direttamente. Sembra infatti che Mortensen si sia recato a Wellington non solo per promuovere il suo nuovo film Good, ma anche per parlare direttamente con i produttori dello Hobbit di un ipotetico breve cammeo da inserire molto probabilmente nel secondo film, dove Aragorn dovrebbe riapparire nel suo ruolo di Dunedain che vigila ai confini della Contea.

Il blog suggerisce che se Mortensen è già sul porto per discutere del ruolo, evidentemente gli sceneggiatori sono vicini ad aver concluso gli script.

Fonte: Hobbit Film

sabato 30 maggio 2009

Viggo Mortensen in Nuova Zelanda

Durante l’ultimo Red Carpet Tour (uno dei tour organizzati per visitare i luoghi delle riprese del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda) si è diffusa la notizia che Viggo Mortensen ha visitato il maneggio dove lui e gli altri attori del film si sono allenati per lungo tempo per imparare a cavalcare.

L’unica cosa che ha detto è stata che si trovava sull’isola per “movie business”, ovvero per motivi di lavori cinematografici, ma non ha specificato quali. Che si sia incontrato con Peter Jackson e Guillermo del Toro per discutere una sua eventuale apparizione nello Hobbit ?

Fonte: Hobbit Film

giovedì 11 dicembre 2008

Viggo Mortensen parla dello Hobbit e del sequel

Intervistato da AICN, Viggo Mortensen ha parlato del suo possibile coinvolgimento nello Hobbit e (più facilmente) nel sequel:

Immagino che Peter Jackson non ti abbia ancora contattato per partecipare allo Hobbit, ma vorresti essere nel film?
Beh, nel primo film - se seguirà il libro - non dovrei proprio esserci.

Esatto.
Nel secondo film... credo che lo faranno per divertimento, per esplorare la storia... e sono sicuro che è anche per ragioni economiche.

Penso che sia stato lo stesso anche per Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli in parte.
Sì, ma ecco cosa penso. Lo faranno utilizzando quello che legalmente possono utilizzare, che presumo siano le appendici del Signore degli Anelli. Non penso abbiano i diritti di produzione per utilizzare materiale del Silmarillion, ad esempio.
Ricordo che girammo una scena io e Liv Tyler. E' ambientata a Lorien: stiamo camminando, e io indosso abiti molto simili a quelli di Legolas, non ho la barba, ho capelli lunghi, parzialmente intrecciati. Sembro un giovane signore degli Elfi, e sono a piedi nudi, cammino a piedi nudi con lei tra i fiori. Sembriamo molto simili, visto che io sembro più giovane... Andando a memoria, mi sembra che dovesse essere una scena da inserire nei momenti in cui ricordavo gli anni passati con lei. E' una scena che non hanno usato, potevano usarla, e potevano girare scene simili basandosi su scritti di Tolkien. Non ho dubbi. La gente non fa che chiedermelo, e io rispondo "per ora nessuno mi ha contattato", ma non sarei sorpreso se lo facessero: sono la persona giusta ai loro occhi. Ovviamente: sono l'attore originale di quel ruolo, preferirei finire il lavoro piuttosto che vedermi sostituito. L'importante è che lo script sia bello, e che tutto il resto sia uguale alla trilogia.

Nessuno vorrebbe un altro attore.
L'idea di questi film per principio mi mi interessa, e credo che anche qualche vostro lettore sia interessato [ride].


Fonte: BadTaste.it

giovedì 18 settembre 2008

Viggo Mortensen e il sequel dello Hobbit

Viggo Mortensen ha rivelato di non essere stato ancora contattato da Guillermo del Toro per interpretare Aragorn nel sequel de Lo Hobbit.

Lo rivela lo stesso attore a MTV Movies, ricordando che a dicembre, quando MTV News gli chiese se pensava di tornare nel sequel, si disse disponibile:

Non ho ancora sentito nulla. Ho incontrato Guillermo del Toro anni fa, ma da allora non ci siamo più sentiti.

E riguardo a Ian McKellen, Mortensen prosegue:

Ian è molto proattivo, non vede l'ora. [Il Signore degli Anelli] è stato un progetto molto importante per noi, e specialmente per lui suppongo. Vuole essere sicuro che Gandalf sia nel film, e lui nei panni di Gandalf! E attraverserò anche io quel ponte quando lo raggiungerò...
Ovviamente! Preferirei avere la possibilità di ri interpretare un ruolo da me creato, piuttosto che affidarlo a un altro.

Fonte: BadTaste.it

mercoledì 21 maggio 2008

Viggo Mortensen nello Hobbit... o nel sequel

In un articolo dedicato a Guillermo del Toro Variety ha parlato brevemente de Lo Hobbit. In poche righe, tuttavia, il sito è riuscito a chiarire alcune cose:
La pre-produzione sta iniziando. Fran Walsh e Philippa Boyens realizzeranno gli script dello Hobbit e del sequel, supervisionate da Peter Jackson e da Guillermo del Toro. La produzione ha preso contatto in maniera preliminare con almeno tre degli attori del Signore degli Anelli che appaiono nella storyline dello Hobbit: Viggo Mortensen (Aragorn), Ian McKellen (Gandalf) e Andy Serkis (Gollum).

"Saremo coinvolti nella sceneggiatura in qualche modo, ma stabiliremo come tra una settimana," ha detto del Toro. "Farò di tutto per ottenere gli attori del cast originale della trilogia."


E passiamo ad Arwen, interpretata da Liv Tyler. L'attrice ha appena detto a IGN di non essere stata ancora contattata dalla produzione:
Qualcuno mi ha appena chiesto se il mio agente ha già chiamato Peter Jackson. Il reporter era quasi aggressivo. E’ divertente il modo in cui la gente vede questecose. So da pochissimo che Guillermo del Toro sarà il regista, e che divideranno la storia in due film, Lo Hobbit più una specie di ponte per il Signore degli Anelli. Da quel che mi risulta, Arwen e Aragorn non sono nello Hobbit, ma non so altro.

[Riguardo alla presenza di Arwen nel sequel] E’ una cosa interessante, penso che dovrei cercare di scoprirlo. Sono curiosa, perché Tolkien ha scritto molti libri, come Il Silmarillion. E le Appendici, dalle quali è stata presa l’idea per il mio ruolo nella Trilogia. Quindi c’è molto ottimo materiale.

[Se Peter Jackson mi chiedesse di essere nel cast] accetterei in un battibaleno! Comprerei un biglietto d’aereo per la Nuova Zelanda in un secondo. E’ stata una esperienza magica per me, una volta nella vita capitano cose così straordinarie. Sapevamo sì e no che era una cosa che non era mai stata fatta prima, ci sentivamo spaesati e liberi. E’ stata una esperienza folle e speciale per tutti.


Potete saperne di più a questa pagina.

sabato 22 settembre 2007

Martin Freeman come Hobbit?

Le cose, sul fronte Hobbit, sembrano muoversi ormai da qualche tempo e il fatto che molti degli attori del Signore degli Anelli non facciano che rilasciare dichiarazioni a riguardo ne è la prova. Joblo riporta le parole di Cate Blanchett, che nel film non dovrebbe neanche esserci. L'attrice ricorda con sguardo sognante gli anni in cui ha girato il Signore degli Anelli, e sostiene che tornerebbe nello Hobbit solo se Peter Jackson fosse il regista. In realtà è il contrario: Galadriel, il personaggio della Blanchett, ci sarebbe soltanto se Jackson fosse al timone, perché nei suoi progetti i film saranno due: uno tratto dallo Hobbit (nel quale l'elfa non appare) e uno dalle appendici del Signore degli Anelli (dove invece appare).

La parola passa poi a Viggo Mortensen, che non crede di apparire nel film: "Sembra che non ci sarà posto per me nello Hobbit. Tutti quelli che amano Tolkien o la trilogia di Jackson aspettano di vedere cosa accadrà, ma non credo che io c'entrerò più di tanto."
La storia di Aragorn e Arwen, infatti, è presente nelle appendici ma è stata anticipata da Jackson nel Signore degli Anelli. Tuttavia Mortensen sostiene che "E' praticamente ovvio che Peter Jackson è l'unica persona in grado di dirigerlo. Se faranno il film spero sia lui il regista."

Nel frattempo Martin Freeman, protagonista della Guida Galattica per Autostoppisti, ha spiegato a MTV di essere stato in contatto con Jackson per un ruolo in Amabili Resti, il suo nuovo film. Dopo essersi incontrati, il regista gli ha comunicato di non essere interessato a lui per il film. A questo punto MTV ha notato in Freeman una certa rassomiglianza con Bilbo...
“Peter Jackson mi ha chiamato” rivela Freeman, aggiungendo che non si trattava dello Hobbit. "Mi ha appena detto che non mi vuole per Amabili Resti. Però è stato bello incontrarlo."
E se gli offrisse lo Hobbit? "Di sicuro accetterei!"

Ovviamente è uno scherzo, peraltro chi non sarebbe interessato a interpretare Bilbo Baggins?

La notizia più importante, tuttavia, ve la diamo alla fine. Peter Jackson ha vinto il primo round della sua battaglia legale con la New Line - quella battaglia che ha interrotto i loro rapporti e ora mette in forse la produzione dello Hobbit.

Stuff.co.nz infatti spiega che un giudice ha multato la New Line di 125mila dollari per non aver fornito la documentazione finanziaria richiesta dalla corte per discutere del caso. Ora Jackson e i suoi avvocati potrebbero avere il permesso di ispezionare personalmente tutti i file dello studio se la New Line non fornirà gli audit richiesti entro tre settimane. Inoltre dovrà assumere un consulente esterno per gestire i documenti elettronici (come e-mail) coinvolti nella diatriba.

Ricordiamo che l'intera faccenda nacque due anni fa quando la New Line venne denunciata da Jackson per non avergli pagato le percentuali dovute sulla vendita di DVD e merchandise del primo episodio del Signore degli Anelli, la Compagnia dell'Anello. Pare che il regista (e la sua casa di produzione) abbiano ricevuto solo cento milioni di dollari per tutti e tre i film, e siccome la trilogia ha superato i quattro miliardi in incassi complessivi la cosa non quadra.

Sembra quindi che le cose si mettano bene per Jackson - e male, molto male per la New Line, che quest'anno sta anche affrontando parecchie debacle al botteghino internazionale. Vedremo come si evolverà la cosa, può anche darsi che lo studio finisca per vendere i propri diritti sullo Hobbit alla MGM prima che scadano definitivamente nel 2009 (e tornino a Saul Zaentz)...