La New Line Cinema potrebbe presto confluire definitivamente nella Warner Bros. Al momentolo studio è una controllata di Time Warner, ma quest'anno i contratti dei suoi presidenti, ovvero Bob Shaye e Michael Lynne, scadranno e si susseguono voci incontrollate sulla loro possibile non riconferma da parte degli azionisti dello studio.
Nikki Finke ha anticipato sul suo blog che proprio in questi giorni i due sarebbero in trattative con gli azionisti Warner, i quali starebbero comunicando loro in un modo o nell'altro che presto dovranno fare le valige. Tali comunicazioni riguardano anche il destino stesso della New Line Cinema, che da controllata potrebbe confluire direttamente nella Warner, così come accaduto tempo fa con alcune controllate della Walt Disney Pictures in contemporanea con lo scioglimento formale della Buena Vista.
Confluendo nella Warner Bros. la New Line risolverebbe i propri problemi finanziari, ma lo studio ovviamente dovrebbe condividere direttamente i franchise di suo possesso, compresi Queste Oscure Materie e Lo Hobbit.
Al momento tuttavia sembra presto per parlare sia di licenziamento che di cessione: TheOneRing infatti ha ricevuto comunicazione da un portavoce della New Line che queste speculazioni sono false e che al momento non c'è nulla di certo.
Accade raramente che Nikki Finke si sbagli, tuttavia potrebbe darsi che le notizie del licenziamento siano vere (anzi, è praticamente scontato che Shaye e Lynne se ne vadano) ma non quelle sul destino della New Line.
Ma cosa succederebbe se la Warner prendesse possesso di un progetto come Lo Hobbit? Il film sarebbe prodotto e distribuito da due giganti in competizione: la Sony e la Warner, appunto. Gli interessi in gioco sarebbero molto alti, ma non è detto che questo vada a discapito del film stesso. Anzi: a livelli di distribuzione la Warner ha un'esperienza diversa dalla New Line (e più diretta, avendo molti distaccamenti diretti internazionali, come la Warner Italia) e questo potrebbe essere vantaggioso. Anche per il budget potrebbero esserci maggiori stanziamenti, l'unico problema è il ruolo di Peter Jackson, che era molto legato alla New Line e che potrebbe sentirsi poco a suo agio nella nuova situazione se lo studio confluisse nella compagnia.
Fonte: BadTaste.it
....è un romanzo epico fantasy scritto da John Ronald Reuel Tolkien e ambientato alla fine della Terza Era, nell'immaginaria Terra di Mezzo. Scritto a più riprese tra il 1937 e il 1949, fu pubblicato in tre volumi tra il 1954 e il 1955. Tradotto in almeno 38 lingue con decine di riedizioni ciascuna, resta una delle più popolari opere letterarie del XX secolo.
Visualizzazione post con etichetta Michael Lynne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michael Lynne. Mostra tutti i post
giovedì 24 gennaio 2008
mercoledì 19 dicembre 2007
Prime indiscrezioni sullo Hobbit
Dopo l'annuncio che Peter Jackson si è accordato con la MGM e la New Line Cinema per realizzare due film tratti dallo Hobbit, il Presidente della MGM Harry Sloan ha rilasciato una interessante intervista a Entertainment Weekly, svelando retroscena dell'accordo e chiarendo alcune questioni che fino a oggi rimanevano avvolte nel mistero.
Ecco in breve gli aspetti salienti della chiaccherata:
* A quanto si evince, sembra che i film non verranno girati contemporaneamente ma consequenzialmente, cioè uno dopo l'altro: non come Il Signore degli Anelli quindi, ma come i sequel di Pirati dei Caraibi.
* Peter Jackson e Fran Walsh quasi sicuramente scriveranno i due film, probabilmente assieme a una terza persona (Philippa Boyens, che ha scritto la Trilogia assieme a loro?)
* La MGM è intenzionata a chiedere a Peter Jackson di dirigere entrambi i film. Tuttavia, a causa degli impegni del regista, potrebbe girare solo il secondo.
* La MGM vorrebbe alcuni degli attori del Signore degli Anelli nel cast del film. Quasi sicuramente, a questo punto, vedremo Ian McKellen nel ruolo di Gandalf. Difficilmente Ian Holm, invece, riprenderà il ruolo di Bilbo, a causa della sua età avanzata.
Ecco l'intera traduzione per voi:
Fonte: BadTaste.it
Peter Jackson al momento ha troppi progetti per le mani per lasciar pensare che si occuperà anche della regia. Anche se Bob Shaye ha dichiarato che nessuna decisione è stata ancora presa a riguardo, e che solo a gennaio si inizieranno a vagliare sceneggiatori e registi, è molto probabile che il viandante che percorrerà nuovamente la Terra di Mezzo sarà diverso. Tuttavia è possibile che gli Studios possano spostare le date dei due film nel caso in cui Jackson cambiasse idea.
Jackson e Walsh prevedono che il primo film copra gli eventi de Lo Hobbit mentre il secondo getti un ponte sugli avvenimenti degli ottanta anni che separano lo Hobbit dal primo libro della trilogia.
Molta della trama per il secondo film sarebbe spigolata dalle note in calce allo Hobbit che colmerebbero il gap.
Ecco alcuni degli eventi citati nell'appendice B al Ritorno del Re che possono essere aggiunti:
Peter Jackson ha messo fine al suo braccio di ferro legale con la New Line - che aveva prodotto i tre film de "Il Signore degli Anelli" - sulla distribuzione dei proventi delle pellicole. Jackson aveva proposto a suo tempo alla New Line di girare altri due film basati sull'universo fantastico creato dallo scrittore J.J.R. Tolkien: il primo basato sulla vicenda "The Hobbit" e il secondo sugli 80 anni di gap tra la fine della prima avventura e l'inizio del cicli de "Il Signore degli Anelli".
La New Line investirà tra i 150 e i 200 milioni di dollari in ciascuna delle due pellicole.
Fonte: Tgcom
Ecco in breve gli aspetti salienti della chiaccherata:
* A quanto si evince, sembra che i film non verranno girati contemporaneamente ma consequenzialmente, cioè uno dopo l'altro: non come Il Signore degli Anelli quindi, ma come i sequel di Pirati dei Caraibi.
* Peter Jackson e Fran Walsh quasi sicuramente scriveranno i due film, probabilmente assieme a una terza persona (Philippa Boyens, che ha scritto la Trilogia assieme a loro?)
* La MGM è intenzionata a chiedere a Peter Jackson di dirigere entrambi i film. Tuttavia, a causa degli impegni del regista, potrebbe girare solo il secondo.
* La MGM vorrebbe alcuni degli attori del Signore degli Anelli nel cast del film. Quasi sicuramente, a questo punto, vedremo Ian McKellen nel ruolo di Gandalf. Difficilmente Ian Holm, invece, riprenderà il ruolo di Bilbo, a causa della sua età avanzata.
Ecco l'intera traduzione per voi:
Può spiegarci come è avvenuta questa trattativa? Avete risolto tutto questa notte o negli ultimi giorni?
Beh, come sa nulla accade nel giro di una notte. MGM ha sempre voluto Peter Jackson coinvolto nei film, ed è stata molto ferma su questo punto. Dobbiamo complimentarci con Bob Shaye e Michael Lynne della New Line e con Peter Jackson per come sono riusciti a guardare oltre alle loro divergenze per il bene di questi film. Tutto questo è avvenuto nel giro di sei mesi. Non potrei mai dire che è stata una cosa istantanea.
Sembra quasi che negli ultimi anni la MGM abbia cercato a tutti i costi di star fuori dalla disputa tra New Line e Peter Jackson. Quand'è che avete deciso di entrare in merito, e quanto siete stati persuasivi?
La cosa importante per noi era che la realizzazione dei film rimanesse una priorità. Quando sono entrato a capo di questo studio, uno dei miei primi obiettivi era quello di sviluppare dei franchise e questo è il nostro primo obiettivo sotto la nuova gestione [ovvero Sony Pictures]: sto parlando anche di film come James Bond; ora abbiamo in mano due enormi franchise, e questo significa molto.
Peter Jackson e la New Line hanno quindi risolto la loro disputa legale?
Sì, è tutto risolto. Non sarebbe successo se non avessero risolto la loro disputa.
Peter Jackson aveva detto in lungo e in largo che non avrebbe mai stretto accordi se non si fosse risolta la disputa.
E infatti questo ha aggiunto un nuovo livello di complessità alle procedure per stendere un accordo tra noi. Ma penso che la cosa più importante per i partecipanti fosse parlarsi e iniziare a focalizzarsi sulle grandi cose che avevano fatto assieme. In questo modo hanno costruito un ponte verso la cooperazione e la risoluzione della disputa e, ovviamente, fare un accordo con Peter per dargli la completa supervisione del progetto.
Sa dirci chi potrebbe dirigere il fim? Guillermo del Toro, Sam Raimi...
Beh, questi sono nomi che girano da tempo e sono ottimi registi. Ma è un progetto di Peter. Peter e Bob Shaye supervisioneranno a livello creativo, ma alla fine la scelta è totalmente di Peter. Ma se dopo che lui e Fran Walsh (e forse anche qualcun altro) avranno pronto lo script Peter si preferirà chiamare un altro regista, e se anche Bob se la sentirà, allora avremo un nuovo regista.
Ci sono possibilità che Peter diriga il sequel dello Hobbit?
Beh, potrebbe girarli entrambi.
E' molto impegnato a realizzare Amabili Resti, quindi forse è un problema di impegni?
Beh, ha Amabili Resti e Tin Tin, ma anche qualche altro progetto. Il fatto è che è venuto il tempo per lui per dedicarsi a sviluppare questo progetto e la sceneggiatura, che potrebbe scrivere lui stesso assieme a Fran Walsh e qualcuno di nuovo. Una volta che il progetto sarà il fase di sviluppo e avremo un film pronto a essere girato, potrebbe decidere di dirigerlo, anche se è più facile che diriga il secondo film visti i suoi impegni.
Per caso Jackson ha il diritto di rifiutare un regista, e di approvare lo script?
Nessuno alla New Line o alla MGM ha intenzione di assumere un regista senza che lui sia d'accordo. Ricordiamoci che il progetto è suo. Quindi non starò a dirvi cosa c'è nel contratto, ma vi assicuro che non potremmo scegliere un altro regista.
La New Line sarà molto felice di questo accordo, visto che La Bussola d'oro non è andato bene al cinema. Questo risultato ha influenzato la vostra scelta di fare questa dichiarazione in questo preciso momento?
Penso possano parlarne loro di questo. Dal mio punto di vista dirò che non ha avuto alcuna influenza, perché eravamo già a ottimo punto negli accordi quando La Bussola d'Oro è uscito al cinema.
Quali influenze avrà lo sciopero degli sceneggiatori, se proseguirà oltre capodanno, e quali saranno le conseguenze di uno sciopero degli attori a metà anno?
Ovviamente Peter Jackson e Fran Walsh non potranno lavorare allo script prima della fine dello sciopero.
Qualche parola sul cast del film, qualche aspettativa? Sappiamo che molti attori del Signore degli Anelli hanno detto che vorrebbero avere un ruolo nello Hobbit se Peter Jackson lo dirigerà.
Penso che Peter sia rimasto in contatto con loro, e siano tutti rimasti molto vicini a lui, quindi spero che alcuni tornino nei film.
Fonte: BadTaste.it
Peter Jackson al momento ha troppi progetti per le mani per lasciar pensare che si occuperà anche della regia. Anche se Bob Shaye ha dichiarato che nessuna decisione è stata ancora presa a riguardo, e che solo a gennaio si inizieranno a vagliare sceneggiatori e registi, è molto probabile che il viandante che percorrerà nuovamente la Terra di Mezzo sarà diverso. Tuttavia è possibile che gli Studios possano spostare le date dei due film nel caso in cui Jackson cambiasse idea.
Jackson e Walsh prevedono che il primo film copra gli eventi de Lo Hobbit mentre il secondo getti un ponte sugli avvenimenti degli ottanta anni che separano lo Hobbit dal primo libro della trilogia.
Molta della trama per il secondo film sarebbe spigolata dalle note in calce allo Hobbit che colmerebbero il gap.
Ecco alcuni degli eventi citati nell'appendice B al Ritorno del Re che possono essere aggiunti:
- Il Bianco Concilio incontra il Necromante (conosciuto anche come Sauron)
- Il Bianco Consiglio Bianco (incluso Saurman e Gandalf) attacca la fortezza del Necromante a Dol Guldur. Questo per impedire a Sauron la ricerca dell'Anello nel fiume. Sauron abbandona Dol Guldur e si trasferisce a Mordor.
- Gollum lascia la montagna alla ricerca del "ladro" Baggins.
- Sauron si rivela e comincia ad ammassare truppe a Mordor.
- Aragorn alla ricerca di Gollum.
- L'incontro di Aragorn e Arwen.
- La nascita di Frodo.
Peter Jackson ha messo fine al suo braccio di ferro legale con la New Line - che aveva prodotto i tre film de "Il Signore degli Anelli" - sulla distribuzione dei proventi delle pellicole. Jackson aveva proposto a suo tempo alla New Line di girare altri due film basati sull'universo fantastico creato dallo scrittore J.J.R. Tolkien: il primo basato sulla vicenda "The Hobbit" e il secondo sugli 80 anni di gap tra la fine della prima avventura e l'inizio del cicli de "Il Signore degli Anelli".
La New Line investirà tra i 150 e i 200 milioni di dollari in ciascuna delle due pellicole.
Fonte: Tgcom
Etichette:
Bob Shaye,
cinema,
Guillermo del Toro,
Harry Sloan,
Lo Hobbit,
Michael Lynne,
New Line,
news,
Peter Jackson,
Sam Raimi
martedì 18 dicembre 2007
Lo Hobbit: Peter Jackson produrrà due film!
E' ufficiale: Lo Hobbit si farà, si tratterà di DUE film girati contemporaneamente nel 2009 e che usciranno nel 2010 e 2011. Peter Jackson realizzerà i film assieme alla New Line Cinema, non si sa ancora chi sarà alla regia ma ci sono buone possibilità che Jackson ci metta mano.
Ecco la dichiarazione ufficiale online sul nuovo sito del film, The Hobbit Blog, con tutti i dettagli:
Los Angeles, 18 Dicembre 2007. Il premio Oscar Peter Jackson; Harry Sloan (Presidente della Metro-Goldwyn-Mayer), Bob Shaye e Michael Lynne (Presidenti della New Line Cinema) esprimono congiuntamente le seguenti dichiarazioni:
* MGM e New Line co-finanzieranno e co-distribuiranno due film: Lo Hobbit e un sequel. La New Line distribuirà in Nord America, MGM nel resto del Mondo.
* Peter Jackson e Fran Walsh saranno produttori esecutivi dei due film. New Line si occuperà della produzione dei film, che verranno girati contemporaneamente.
* Peter Jackson e la New Line hanno acquietato ogni disputa legale riguardo alla trilogia del Signore degli Anelli.
Peter Jackson: "Sono molto felice che siamo riusciti a metterci alle spalle le nostre divergenze, in modo da iniziare un nuovo capitolo con i nostri vecchi amici della New Line. Il Signore degli Anelli è un valore che condividiamo con orgoglio con Bob e Michael, e assieme condivideremo questo valore con milioni di fan leali in giro per il Mondo. Siamo deliziati all'idea di poter continuare il nostro viaggio nella Terra di Mezzo. Vorrei inoltre ringraziare Harry Sloan e i nostri nuovi amici alla MGM per averci aiutato a trovare il terreno necessario alla continuazione di questo viaggio."
"Peter Jackson ha provato a tutti di essere un filmmaker in grado di portare l'immaginario di Tolkien in vita, e siamo totalmente d'accordo con i fan in tutto il Mondo che sanno da sempre che lui dovrebbe fare Lo Hobbit.", ha dichiarato Sloan. "Ora che siamo tutti d'accordo su questi film, possiamo finalmente concentrarci sul mettere insieme il giusto team per trasporre questa meravigliosa storia in film."
Bob Shaye: "Siamo molto contenti per come si sono risolte le nostre divergenze, e per il fatto che Peter e Fran siano coinvolti creativamente e attivamente con i film dello Hobbit. Sappiamo che porteranno la stessa passione, lo stesso amore e lo stesso talento in questo film così come hanno fatto con Il Signore degli Anelli."
"Peter è un filmmaker visionario, e ha aperto nuove strade con Il Signore degli Anelli," nota Michael Lynne. "Siamo contenti che torni per Lo Hobbit, e che la saga tolkieniana continui ad avere la sua impronta. Apprezziamo enormemente gli sforzi di Harry Sloan, che è stato di grande aiuto nella creazione di questo accordo."
I due film saranno girati simultaneamente. La pre-produzione inizierà quanto prima. Le riprese saranno effettuate, presumibilmente, a partire dagli inizi del 2009. Lo Hobbit uscirà, nelle intenzioni, nel 2010, mentre il sequel uscirà l'anno dopo, nel 2011.
Fonte: BadTaste.it
Ecco la dichiarazione ufficiale online sul nuovo sito del film, The Hobbit Blog, con tutti i dettagli:
Los Angeles, 18 Dicembre 2007. Il premio Oscar Peter Jackson; Harry Sloan (Presidente della Metro-Goldwyn-Mayer), Bob Shaye e Michael Lynne (Presidenti della New Line Cinema) esprimono congiuntamente le seguenti dichiarazioni:
* MGM e New Line co-finanzieranno e co-distribuiranno due film: Lo Hobbit e un sequel. La New Line distribuirà in Nord America, MGM nel resto del Mondo.
* Peter Jackson e Fran Walsh saranno produttori esecutivi dei due film. New Line si occuperà della produzione dei film, che verranno girati contemporaneamente.
* Peter Jackson e la New Line hanno acquietato ogni disputa legale riguardo alla trilogia del Signore degli Anelli.
Peter Jackson: "Sono molto felice che siamo riusciti a metterci alle spalle le nostre divergenze, in modo da iniziare un nuovo capitolo con i nostri vecchi amici della New Line. Il Signore degli Anelli è un valore che condividiamo con orgoglio con Bob e Michael, e assieme condivideremo questo valore con milioni di fan leali in giro per il Mondo. Siamo deliziati all'idea di poter continuare il nostro viaggio nella Terra di Mezzo. Vorrei inoltre ringraziare Harry Sloan e i nostri nuovi amici alla MGM per averci aiutato a trovare il terreno necessario alla continuazione di questo viaggio."
"Peter Jackson ha provato a tutti di essere un filmmaker in grado di portare l'immaginario di Tolkien in vita, e siamo totalmente d'accordo con i fan in tutto il Mondo che sanno da sempre che lui dovrebbe fare Lo Hobbit.", ha dichiarato Sloan. "Ora che siamo tutti d'accordo su questi film, possiamo finalmente concentrarci sul mettere insieme il giusto team per trasporre questa meravigliosa storia in film."
Bob Shaye: "Siamo molto contenti per come si sono risolte le nostre divergenze, e per il fatto che Peter e Fran siano coinvolti creativamente e attivamente con i film dello Hobbit. Sappiamo che porteranno la stessa passione, lo stesso amore e lo stesso talento in questo film così come hanno fatto con Il Signore degli Anelli."
"Peter è un filmmaker visionario, e ha aperto nuove strade con Il Signore degli Anelli," nota Michael Lynne. "Siamo contenti che torni per Lo Hobbit, e che la saga tolkieniana continui ad avere la sua impronta. Apprezziamo enormemente gli sforzi di Harry Sloan, che è stato di grande aiuto nella creazione di questo accordo."
I due film saranno girati simultaneamente. La pre-produzione inizierà quanto prima. Le riprese saranno effettuate, presumibilmente, a partire dagli inizi del 2009. Lo Hobbit uscirà, nelle intenzioni, nel 2010, mentre il sequel uscirà l'anno dopo, nel 2011.
Fonte: BadTaste.it
Etichette:
Bob Shaye,
cinema,
Harry Sloan,
Lo Hobbit,
Michael Lynne,
New Line,
news,
Peter Jackson
giovedì 11 ottobre 2007
New Line: "Lo Hobbit" è il futuro
MTV Movie Blog ha raccolto in esclusiva interessantissime dichiarazioni di Michael Lynne e Bob Shaye, co-CEO della New Line, riguardanti Lo Hobbit.
L'occasione è stata la festa per il quarantesimo anniversario dello studio, che in questi giorni inizia a promuovere diffusamente il proprio nuovo kolossal - La Bussola d'Oro - primo film di una trilogia, quella di Queste Oscure Materie, paragonabilissima (come proporzioni) al Signore degli Anelli. Ulteriore analogia con i tre film Jacksoniani viene dal fatto che nella Bussola vi sarà una piccola reunion (sicuramente voluta per motivi promozionali) di attori del Signore degli Anelli: Ian McKellen e Christopher Lee, infatti, sono nel cast del film - il primo doppia Iorek Byrnison, il secondo compare in un cameo come membro del Magisterium.
E proprio parlando della Bussola si è finito per parlare dello Hobbit: qualche giorno fa vi avevamo segnalato la notizia bomba, annunciata da Entertainment Weekly, che la New Line e Peter Jackson avrebbero dato via le trattative per fare - finalmente - il film assieme. MTV ha chiesto un commento sull'articolo ai due presidenti dello studio, e mentre Shaye ha esclamato ridendo "Un film alla volta, per favore!", Lynne si è limitato a dichiarare: "Lo Hobbit è il futuro. C'è molto più che solamente speranza."
Due buone notizie in una settimana: sembra che Lo Hobbit si farà davvero, e possibilmente nel modo giusto...
Fonte: BadTaste.it
L'occasione è stata la festa per il quarantesimo anniversario dello studio, che in questi giorni inizia a promuovere diffusamente il proprio nuovo kolossal - La Bussola d'Oro - primo film di una trilogia, quella di Queste Oscure Materie, paragonabilissima (come proporzioni) al Signore degli Anelli. Ulteriore analogia con i tre film Jacksoniani viene dal fatto che nella Bussola vi sarà una piccola reunion (sicuramente voluta per motivi promozionali) di attori del Signore degli Anelli: Ian McKellen e Christopher Lee, infatti, sono nel cast del film - il primo doppia Iorek Byrnison, il secondo compare in un cameo come membro del Magisterium.
E proprio parlando della Bussola si è finito per parlare dello Hobbit: qualche giorno fa vi avevamo segnalato la notizia bomba, annunciata da Entertainment Weekly, che la New Line e Peter Jackson avrebbero dato via le trattative per fare - finalmente - il film assieme. MTV ha chiesto un commento sull'articolo ai due presidenti dello studio, e mentre Shaye ha esclamato ridendo "Un film alla volta, per favore!", Lynne si è limitato a dichiarare: "Lo Hobbit è il futuro. C'è molto più che solamente speranza."
Due buone notizie in una settimana: sembra che Lo Hobbit si farà davvero, e possibilmente nel modo giusto...
Fonte: BadTaste.it
Iscriviti a:
Post (Atom)