Visualizzazione post con etichetta Smog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Smog. Mostra tutti i post

giovedì 11 giugno 2009

Del Toro conferma: Hugo Weaving sarà Elrond nello Hobbit!

E’ ora ufficiale: Hugo Weaving fa parte del cast dello Hobbit. Lo conferma Guillermo del Toro alla radio BBC, assieme ad altre novità sul film. Ecco i passaggi importanti:

  • Riguardo alla divisione in due film del libro, il regista ha ribadito di voler dividere in due la storia dello Hobbit, prendendo tutto lo spazio necessario (ovvero due film) in modo da poter arricchire la storia con passaggi esterni al libro (presi dalle appendici del Signore degli Anelli e da altro materiale) e ricollegare il secondo film alla Compagnia dell’Anello: “C’è un intero altro capitolo, ovvero il va e vieni di Gandalf nel corso della storia e gli eventi a esso ricollegati: gli esperti sapranno che il ritorno di Gandalf viene ritardato a causa di un momento di crisi con un personaggio molto oscuro, chiamato il Negromante, che altro non è che Sauron.
  • Andy Serkis tornerà nel ruolo di Gollum? “Sì, e anche Ian McKellen tornerà, così come Hugo Weaving, nei ruoli che avevano nella trilogia”. Questa è la prima conferma ufficiale che Weaving tornerà nel ruolo di Elrond, e che quindi rivedremo il personaggio.
  • Riguardo a Smog: “Solo ora, dopo otto mesi di progettazione, sono state definite le sue caratteristiche principali. Ci vorranno altri sei o sette mesi di lavoro prima che Smog sia pronto nella sua forma definitiva.
Fonte: Hobbit Film

sabato 30 maggio 2009

Del Toro parla dello Hobbit alla radio nazionale Neozelandese

In una lunga intervista radiofonica alla New Zealand National Radio, Guillermo del Toro parla dell'approccio che avrà con gli effetti visivi de Lo Hobbit, e delle differenze tra lui e il produttore Peter Jackson in questo aspetto. L'intera intervista - nella quale Del Toro racconta anche i momenti più bui del suo passato da regista e spiega qual è il suo rapporto con Hollywood, e come è stato contattato da Peter Jackson per lavorare allo Hobbit - è disponibile su HobbitFilm.it.

E’ una intervista davvero interessante, e svela qualche particolare su come verranno realizzate le scene più spettacolari dello Hobbit…

mercoledì 29 aprile 2009

Mostri e creature dello Hobbit sono a buon punto!

Guillermo del Toro, in una discussione sui forum di TheOneRing.net, ha approfittato per aggiungere qualche precisazione e aggiornamento:

Abbiamo progettato il look generale degli elfi del Bosco Atro, l’85/90% dei mostri e delle creature, siamo a buon punto con le armature, le armi e le speciali creature da guerra. Siamo agli inizi con le architetture e scenografie (ma tra 3/4 settimane ci lavoreremo a pieno), e abbiamo già dipinto 100 disegni concettuali per definire l’aspetto visivo e i colori.

Smog è a buon punto, ma ci sta prendendo più tempo del previsto a causa di quello che stiamo facendo con il suo corpo e la sua forma, e dei problemi che dobbiamo risolvere per farlo parlare. Nel frattempo sto scrivendo le biografie dei personaggi più importanti. Chi è curioso può leggere le biografie che scrissi per i personaggi di Hellboy, sia nella forma scritta che in quella a fumetti (opera di Rick Geary).


(...) Pete e io abbiamo sviluppato un rapporto di umorismo molto caustico che mi diverte un sacco, ma che rende alcune battute poco traducibili su carta [si riferisce alla battuta pubblicata su Empire nella quale Jackson dice che Guillermo è stato arrestato, ndt]. Quando realizzammo l’intervista via webcam speravo che avrebbero pubblicato il video. Comunque, ci sono molti più modi per legare le due storie [quella dello hobbit e quelle parallele] di quanto si speculi sui forum. Siamo sicuri di questo e crediamo che la trama stia sbocciando meravigliosamente. Ovviamente alcuni saranno d’accordo e altri no - ad ogni modo stiamo progredendo e vedo i film prendere forma giorno dopo giorno. I pomeriggi alla WETA sono fantastici, Mike Mignola ci lascerà questa settimana, e tra due settimane arriverà Wayne Barlowe assieme ad altri “artisti speciali”. Scrivere e disegnare in questo pacifico santuario rimane la mia esperienza più piacevole della mia vita creativa. Una vera benedizione. Ho iniziato a dipingere modellini dopo ben dieci anni - Pete mi ha regalato un set completo di vernici per modellini come quello che ho a Los Angeles, o migliore.
Stiamo procedendo benissimo e vorrei potervi dire altre rivelazioni perché abbiamo delle notizie IMMENSAMENTE ECCITANTI che vi daremo nel prossimo futuro, ma non posso promettere delle date certe. Vorrei che tutti potessero vedere i disegni concettuali, i key frame e i modellini in scala che ho potuto sviluppare assieme ai nostri artisti e artigiani. Speriamo che i film siano belli e unici come vi aspettate.


(…) Nelle prossime settimane esploreremo un sacco di idee e di possibilità tecniche. Vi farò dare un’occhiata a qualcosa quando avrò il tempo, per ora… torno a scrivere.


Fonte: Hobbit Film

giovedì 13 novembre 2008

Guillermo Del Toro aggiorna sullo Hobbit

Il regista ha ribadito che il casting non inizierà prima della conclusione della scrittura delle due sceneggiature (il film e il suo sequel):

Ogni settimana quello che si scopre scrivendo due film e due storie in contemporanea è che le cose cambiano letteralmente di volta in volta. Quindi ogni settimana scopriamo qualcosa di nuovo, e quello che diciamo questa settimana potrebbe essere contraddetto la prossima. E questo sarebbe vero soprattutto nel caso del casting. Perché creare aspettative o speranze se poco dopo si decide che quella non è una buona idea?


Del Toro ha parlato anche delle creature del film, un aspetto molto importante:

Vogliamo realizzare alcuni costumi di taglia grande controllati via radio per un paio di creature. Ho fatto una cosa simile con Wink in Hellboy II. Wink è stata la cosa più avanzata che siamo riusciti a fare con il budget che avevamo e il tempo a nostra disposizione, e nel farlo abbiamo imparato delle cose che applicheremo nello Hobbit.

Smog è la Creatura, nello Hobbit. Il modo in cui Tolkien lo ha descritto è già magnifico di suo. E' già un personaggio fantastico. Ovviamente, ognuno ha un suo drago preferito. Quello che voglio raggiungere nel design di questa creatura dovrà superare qualsiasi cosa che sia mai stata vista finora per questo genere di cose.

Ci sono cose che sono state fatte con i draghi che io trovo dei capisaldi, per me. Uno dei capisaldi più forti e che quasi nessuno potrà superare è Dragonslayer. Il design del Vermithrax Pejorative è forse uno dei più perfetti che siano mai stati fatti. Quindi bisogna fare attenzione a non distinguersi per il puro gusto di farlo: Smaug ha già di suo delle caratteristiche che lo renderanno unico. Vorrei poter dire tutto, ma mi sparerebbero.


Fonte: BadTaste.it

mercoledì 8 ottobre 2008

La morte di Smog nel finale dello Hobbit

Nuove dichiarazioni di Guillermo del Toro sulla sceneggiatura dello Hobbit. Il regista ha parlato a MTV del processo di scrittura che coinvolge lui, Peter Jackson, Philippa Boyens e Fran Walsh, definendosi come "I Beatles":

Non so se io sono Ringo o John, ma stiamo lavorando insieme proprio come loro, in Jam-Session!
Ogni tanto ci ritroviamo tutti insieme nella stessa stanza, altre volte lavoriamo in video conferenza. Sono sessioni che possono durare due, tre giorni interi. Dopo di che, ci diamo dei grossi compiti a casa da fare, e torniamo al nostro posto. Poi ci scambiamo i compiti e percepiamo input da questi.

Ho già fatto collaborazioni di questo tipo. Quando scrissi La Spina del Diavolo, lavorai con due sceneggiatori in spagna. Lavoravamo semplicemente via e-mail. E' complicato se non ci si intende a vicenda, ma se c'è chimica va tutto a gonfie vele. Ed è la sincronia che ci fa sembrare una banda come Merry e Pipino.

(...) Le cose succedono quasi magicamente, in sincronia. Sto pensando a una cosa, e mi arriva una e-mail di Philippa che risponde proprio a questa cosa. Quando ci incontriamo, o quando siamo in conferenza, io penso a una cosa alla quale loro stanno già rispondendo!


Sempre parlando della sceneggiatura, del Toro ha creato un po' di confusione riguardo al Sequel dello Hobbit e alla possibilità che contenga gli ultimi capitoli dello Hobbit stesso.

La realtà è che abbiamo smesso di parlare del primo film e del secondo film, e che abbiamo iniziato a discutere di un unico film in due episodi o "parti", come se fossero un unico brandello di narrativa. Non chiamiamo neanche più il sequel come "il collegamento", ma lo chiamiamo semplicemente Il Film. Il che è grandioso. Quando abbiamo capito come realizzarlo, durante uno dei nostri meeting online, è stato fantastico.


MTV continua spiegando che la divisione in due film non significherà niente in termini di storia, perché il vero problema è cosa conterrà la storia in sè. L'unica certezza è il finale, che porterà direttamente alla Compagnia dell'Anello. Ma la cosa veramente interessante è il finale dello Hobbit:

Siamo tutti d'accordo che se faremo un buon lavoro, verrà percepito come un viaggio unico. Ecco a cosa stiamo ambendo: un film in cinque episodi. Se faremo bene il nostro lavoro, inizierete a vedere Lo Hobbit e vi fermerete solo alla fine della pentalogia! Una giornata lunghissima, molto meglio che pagare le tasse! Stiamo cercando di capire se tutti gli episodi dello Hobbit appariranno nel primo film. Penso che Smog morirà nel primo film. Quindi tirate le vostre conclusioni.


Fonte: BadTaste.it