Visualizzazione post con etichetta Weta Workshop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Weta Workshop. Mostra tutti i post

venerdì 9 aprile 2010

Pablo Angeles parla del design dello Hobbit e del lavoro alla Weta!

Un utente del forum di TheOneRing.net ha pubblicato la traduzione inglese di un articolo comparso su Reforma, un giornale messicano. Si tratta di una intervista a Pablo Angeles, art designer e collaboratore di Guillermo del Toro, attualmente al lavoro sulla pre-produzione de Lo Hobbit al Weta Workshop in Nuova Zelanda.

Potete leggere un sunto in italiano di quanto detto dall’artista su Hobbit Film, dove ci sono cose molto interessanti riguardo allo stile adottato da Del Toro per il film.

mercoledì 7 aprile 2010

Il Signore degli Anelli arriva in Blu-Ray: parla Richard Taylor!

E' in uscita in tutto il mondo Il Signore degli Anelli in blu-ray disc (dal 6 aprile negli USA, l’8 aprile in Italia): per la prima volta la trilogia sarà disponibile in alta definizione, e tutti i dettagli dei master originali saranno visibili sugli schermi HD degli spettatori.

Richard Taylor ha commentato su Sci-Fi Wire questo fatto, ricordando di aver lavorato con tanta dedizione ai tre film per poi scoprire che in DVD molti dei dettagli che la Weta aveva inserito non erano visibili:

Nei dettagli più ravvicinati, nella filigrana e nelle superfici di bottoni, nastri, cinture elfiche… La filosofia del periodo dell’era medievale era che era più facile fare qualcosa di completamente diverso piuttosto che riuscire a fare delle repliche. Non c’erano tecnologie per eseguire repliche. Riprodurre qualcosa è più facile oggi, in un workshop moderno, ma quello che cercavamo di fare noi era dare la sensazione di una qualità diversa in ciascun elemento. E’ qualcosa che spero emerga nelle versioni in alta definizione.

Negli ultimi giorni, la gente che ha visto i film in HD mi ha fatto i complimenti per l’enorme quantità di dettagli che abbiamo inserito nei film. Pensavamo di essere fanatici, perché alla fine gli spettatori non avrebbero potuto vedere molti di questi dettagli. Ora, invece, possono. E’ una cosa fantastica. Un mucchio dei dettagli che abbiamo inserito minuziosamente compariranno nelle versioni HD, nove anni dopo.

Quello che cercavamo di fare all’epoca era ottenere il migliore risultato possibile. Non avrei mai pensato: “Cielo, un giorno tutti gli spettatori vedranno questi film su schermi quasi cinematografici a casa loro, con un livello di definizione che oggi neanche ci sognamo”. Fortunatamente abbiamo lavorato al meglio, quindi si spera che in alta definizione tutto questo regga. E’ eccitante pensare che la release in Blu-Ray dia l’opportunità ai fan di assistere a tutto questo come se fosse nuovo.


Fonte: Hobbit Film

lunedì 22 marzo 2010

Richard Taylor aggiorna su Lo Hobbit

Come riporta BadTaste.it, il presidente della Weta Richard Taylor ha parlato all'Associated Press della lavorazione de Lo Hobbit.

Taylor ha voluto commentare così il passaggio di testimone tra Peter Jackson e Guillermo del Toro sulla regia del film:
Probabilmente ha pensato di aver passato davvero tanto tempo nella Terra di Mezzo, e un regista come Guillermo potrebbe portare una visione appassionata, unica, originale e nuova a questo tipo di contenuto, il tutto per il bene dei fan. Lavorare con Del Toro è una delizia. Abbiamo apprezzato la sua arte nel Labirinto del Fauno e Hellboy. La sua estetica unica e il suo stile di racconto porta un respiro estetico nuovo all'universo tolkieniano, e siamo felici di poterne fare parte.
(...) Stiamo tutti pazientemente aspettando che inizino le riprese. Stiamo sviluppando il film ormai da un po'. Sono sicuro che partiremo molto presto.
(...) Come per ogni film a cui lavoriamo, faremo in modo di utilizzare tutti gli strumenti a nostra disposizione per ottenere immagini eccitanti e intriganti per gli spettatori, così come accadde 10 anni fa.

giovedì 11 giugno 2009

John Howe al lavoro su una creatura dello Hobbit!

Il sito della Weta ha pubblicato la primissima immagine di pre-produzione dello Hobbit, dove appaiono Richard Taylor (capo del Weta Workshop), John Howe (illustratore e conceptual designer del Signore degli Anelli e dello Hobbit) e Brigitte Wuest (scultrice del Weta Workshop).

I tre sono al lavoro su una maquette, ovvero una scultura realizzata in creta o plastilina per pre-visualizzare una creatura. Spesso queste maquette sono alla base dei modelli digitali delle creature realizzate in 3D.

La foto e altri dettagli su Hobbit Film.

sabato 11 aprile 2009

TheOneRing.net ... auguri!

Oggi ricorre il decimo anniversario dall’apertura di TheOneRing.net, il più importante fansite dedicato alla trilogia cinematografica del Signore degli Anelli. Il primo post risale all’11 aprile 1999, “Hobbiville in costruzione”. L’articolo spiega che "stanno iniziando in gran segreto le riprese dell’adattamento mega-budget del Signore degli Anelli, girato a Waikato."


Nel bel mezzo della pre-produzione dello Hobbit il team del Weta Workshop si è riunito e ha registrato un videomessaggio di auguri a TORn. Ci sono tutti gli artisti più importanti del workshop, compreso il premio Oscar Richard Taylor e nientemeno che… Guillermo del Toro! Hanno tra le mani oggetti della Trilogia, come spade e elmi.


Potete vedere il filmato in varie risoluzioni su http://www.wetanz.com/torn10bday/.