Visualizzazione post con etichetta MGM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MGM. Mostra tutti i post

sabato 16 ottobre 2010

Peter Jackson dirigerà Lo Hobbit in 3D

Dopo l'anticipazione di The Wrap di ieri sera, ecco arrivare il comunicato stampa ufficiale che conferma che la MGM e la New Line Cinema (una divisione della Warner Bros.) hanno dato il via libera alla produzione de Lo Hobbit.

Trovate la traduzione completa del comunicato, con dichiarazioni ufficiali e informazioni su Peter Jackson e le compagnie coinvolte, su Hobbit Film.

lunedì 4 ottobre 2010

Il via libera a Lo Hobbit è vicinissimo!

Il Los Angles Times annuncia che il via libera alla produzione del kolossal Lo Hobbit è sempre più vicino.

Il quotidiano conferma diversi rumour diffusi negli ultimi mesi, chiarisce alcune questioni che da tempo rimanevano avvolte nel mistero e tranquillizza sulla situazione legata ai problemi sindacali con gli attori neozelandesi.

Questi i fatti, secondo l’articolo:

  • I budget dei due film sono stati finalmente definiti: si tratta di 250 milioni di dollari ciascuno.
  • La New Line Cinema (Warner Bros.) e la MGM stanno per dare il via libera. In realtà si attende principalmente il via libera della MGM, che possiede metà dei diritti di produzione del kolossal e che a sua volta attende il via libera alla ristrutturazione da parte dei suoi 100 principali creditori. Secondo il LA Times, la major si procurerà la sua parte di budget (250 milioni di dollari) tramite la Spyglass Entertainment (che a breve prenderà il controllo della MGM), la quale intende chiederli in prestito a una serie di investitori come 20th Century Fox (che potrebbe distribuire i film fuori dagli USA, come da accordi già stabiliti), oppure alla stessa Warner Bros (in cambio di porzioni di distribuzione mondiale dei film).
  • A breve (anzi brevissimo, si parla di giorni) dovrebbe arrivare il via libera definitivo della MGM.
  • Warner e MGM hanno insieme speso già 45 milioni di dollari in pre-produzione, per lo sviluppo degli script, lavoro sugli effetti visivi, preparazione dei set e casting. Questo basta a far capire il motivo per cui è praticamente impossibile che il kolossal venga abbandonato, qualsiasi problema produttivo si ponesse.
  • Peter Jackson dirigerà i film: il produttore e sceneggiatore ha praticamente finalizzato l’accordo per girare i film, e praticamente tutti i problemi che hanno rallentato la produzione sono stati risolti.
  • Le riprese inizieranno quasi sicuramente (salvo imprevisti clamorosi) entro metà gennaio, e le date d’uscita finali saranno dicembre 2012 e dicembre 2013. Se le riprese tarderanno a iniziare oltre marzo 2011, le release slitteranno di un altro anno.
  • A causa dei problemi con i sindacati degli attori, la Warner sta vagliando l’ipotesi di girare il film parzialmente in altri paesi (ne sono stati presi in considerazione sei), lasciando alla Nuova Zelanda le inquadrature di paesaggio o quelle senza attori neozelandesi. Tuttavia la disputa sembra vicinissima a una risoluzione pacifica che non rallenterà o modificherà i piani di girare il kolossal in Nuova Zelanda.
  • Secondo una serie di accordi presi nel corso degli ultimi anni, a partecipare degli incassi finali e derivati dei due film saranno la Tolkien Estate (eredi dell’autore del romanzo), Saul Zaentz, Peter Jackson, i Walt Disney Studios e i due produttori Bob e Harvey Weinstein. Si tratta di percentuali che vanno da cifre piccolissime a porzioni più sostanziose. MGM e Warner Bros., comunque, ritengono che Lo Hobbit incasserà abbastanza soldi da portare profitto a tutte le parti coinvolte…

martedì 7 settembre 2010

Martin Freeman era confermato come Bilbo

Martin Freeman era il favorito per la parte di Bilbo Baggins ne Lo Hobbit. Ricevette una offerta formale da parte della MGM, ma che ha dovuto declinare perché sarà impegnato nelle riprese della serie inglese Sherlock. Tutta la notizia su HobbitFilm.

sabato 17 luglio 2010

Sesta estensione del debito per la MGM

La MGM ha ottenuto una sesta estensione del pagamento degli interessi sul debito da parte dei propri creditori. Questo significa che la major ha ottenuto ancora una volta una dimostrazione di fiducia: ha ora tempo fino al 15 settembre per presentare un piano serio di ristrutturazione e trovare i soldi per pagare una fetta importante di debito e interessi sullo stesso (250 milioni + 200 milioni di interessi a un gruppo di circa 100 obbligazionisti).

La compagnia sta cercando un partner che contribuisca alla ristrutturazione, fornisca liquidità per pagare debito e interessi e contribuisca a fornire i soldi per sviluppare nuovi progetti.

Per quanto riguarda Lo Hobbit, Peter Jackson sta attualmente lavorando al casting, e sembra che un via libera alla realizzazione del film arriverà molto presto: l’ipotesi è che la Warner Bros. abbia raggiunto un accordo con la MGM per accollarsi la prima parte delle spese, in attesa che la compagnia arrivi a una soluzione per i propri problemi finanziari.

venerdì 25 giugno 2010

Peter Jackson in trattative per dirigere Lo Hobbit!

Mike Fleming infatti riporta su Deadline.com che Peter Jackson ha deciso di ascoltare le richieste di Warner Bros/New Line e MGM: non solo ha preso in considerazione l'offerta di dirigere Lo Hobbit, ma secondo il sito il regista è già in trattative con le compagnie per assumere l'incarico.

Ricordiamo che Jackson è già co-sceneggiatore e produttore esecutivo della pellicola, e che ha seguito passo passo lo sviluppo del kolossal da prima che Guillermo del Toro venisse scelto come regista.

Se le trattative andranno a buon termine, cosa che tutti i fan sperano, Jackson prenderà le redini del film: la soluzione migliore, dopo l'abbandono di del Toro. Secondo Deadline, in realtà gli accordi sarebbero ormai praticamente fatti: Jackson, fran Walsh e Philippa Boyens sarebbero già pronti a partire per Londra il 4 luglio, per poi andare a Los Angeles carichi di provini su nastro registrati dai direttori del casting che negli ultimi mesi hanno provinato un gran numero di attori per il cast.

mercoledì 16 giugno 2010

MGM e Warner Bros. vogliono Peter Jackson per lo Hobbit!

Deadline riporta una notizia riguardo al possibile regista de Lo Hobbit.

A quanto pare, infatti, nessun regista è stato ancora contattato per dirigere il film: attualmente la MGM e la Warner Bros. stanno facendo di tutto per convincere Peter Jackson a prendersi carico della regia, completando così una saga che ha iniziato lui stesso girando Il Signore degli Anelli.

All’indomani dell’abbandono di Guillermo del Toro, lo stesso Jackson non aveva escluso la possibilità di dirigere il film – sottolineando però che alcuni contratti già firmati potrebbero impedirglielo. Tuttavia, questa soluzione è l’unica che sembra perfettamente logica finora: Jackson ha co-sceneggiato il film assieme a Del Toro, Philippa Boyens e Fran Walsh, ha seguito la lavorazione come produttore esecutivo fin dal primo giorno, e possiede i teatri di posa dove girare il kolossal.

giovedì 8 aprile 2010

La frustrazione di Guillermo del Toro

La situazione finanziaria della MGM si fa sempre più difficile, e l’attesa si fa snervante per Guillermo del Toro, che ha deciso di esprimere su TheOneRing.net tutta la sua frustrazione:

Questi sono i fatti:
- NESSUN ritardo è stato causato dalle discussioni sul 3D.
- Non possiamo far firmare alcun contratto agli attori finché non abbiamo un via libera alle riprese.
- Non possiamo avere un via libera alle riprese visto che una delle due major è all’asta in una situazione alla “essere o non essere”.
Nel bene o nel male, questo progetto ha richiesto così tanto per essere realizzato, prima ancora di partire. Quindi direi che comprendo con grande empatia la sindrome di Phil Connors.
(…) Nessuno più di noi vuole che le cose si risolvano -sigh-

Altri dettagli su Hobbit Film.

lunedì 29 marzo 2010

Lo Hobbit in ritardo a causa della MGM

Quello che si sospettava da tempo è praticamente confermato: i problemi finanziari della MGM stanno ritardando la produzione de Lo Hobbit, la cui uscita slitterà probabilmente al 2012.

Tutta la notizia su BadTaste.it.

mercoledì 6 gennaio 2010

Le riprese dello Hobbit a giugno

Production Weekly, autorevole fonte di informazioni per quanto riguarda le produzioni Hollywoodiane, ha annunciato via Twitter che attualmente le riprese de Lo Hobbit sono programmate per iniziare a giugno, e che dureranno circa 14 mesi. La produzione non ha ancora ricevuto il via libera definitivo a causa dei problemi finanziari della MGM (che dovrebbero trovare una soluzione nel giro di poche settimane), ma con il supporto della Warner Bros la lavorazione prosegue, e ora che gli script sono stati entrambi consegnati sembra che tutti si stiano preparando alle riprese. Non a caso qualche settimana fa sono iniziati anche i casting ufficiali.

Fonte: Hobbit Film

lunedì 24 agosto 2009

Lo script de Lo Hobbit è stato approvato!

La New Line Cinema e la MGM hanno finalmente approvato lo script de Lo Hobbit: ora la pre-produzione può ufficialmente iniziare, dando il via al casting. Su Hobbit Film la conferma.

In un suo intervento Ian McKellen (Gandalf) ha sostenuto che “i fan saranno molto contenti di sapere chi interpreterà Frodo” (riferendosi a Bilbo ovviamente).