Visualizzazione post con etichetta Guillermo del Toro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guillermo del Toro. Mostra tutti i post

mercoledì 25 agosto 2010

Anche Del Toro vuole Peter Jackson alla regia de Lo Hobbit

AICN ha pubblicato una nuova intervista a Guillermo del Toro realizzata durante il Comic-Con di San Diego. Nella parte legata a Lo Hobbit, del Toro approfondisce i motivi che lo hanno spinto a lasciare la regia, e spiega di essere ancora attivamente coinvolto nel progetto. Sembra che anche lui non riesca a immaginare un altro regista che non sia Peter Jackson:

Possiamo parlare un po’ di cosa farai ora? Sono sicuro che ti hanno già chiesto notizie a proposito, ma quanto è stato doloroso lasciare Lo Hobbit?
Molto, moltissimo. Ma non ho ripensamenti. Non ho dubbi sui motivi per cui ho lasciato la regia, e non ho dubbi sul fatto di aver fatto la scelta giusta sia per la mia carriera che per il progetto. Lo credo. La mia vita si stava evolvendo quando mi è stato proposto Lo Hobbit, e le cose erano molto complicate, ma siamo riusciti a fare spazio affinché io potessi girare il film e poi tornare ai miei impegni. La timeline che avevamo tracciato inizialmente è andata a finire in modo diverso: stavamo ancora scrivendo quando io avrei dovuto iniziare a girare, e un mucchio di impegni si sono scontrati in maniera orribile, una cosa molto difficile. Così ho detto: “Guardate, non posso dare al film solo una parte della mia attenzione, voglio dargli il 110%”, e non potevo farlo. E così siamo arrivati alla decisione.

Verrai ancora inserito tra gli sceneggiatori nei titoli?
Sì. Abbiamo co-scritto le sceneggiature, e sono quelle le sceneggiature che verranno girate. Ma io non sarò solo… fa ridere dirlo, perché tecnicamente non posso parlare nemmeno dello hobbit al passato: posso parlarne al presente. Sono tutt’ora coinvolto nello Hobbit, sono coinvolto nel film. Non girerò il film, e non ho illusioni a riguardo, ma sono coinvolto. Io sono un partner. Voglio che sia Peter Jackson a dirigerlo. Voglio che quei film vengano girati e sono uno sceneggiatore attivamente al lavoro su di essi, e sono un partner che è in viaggio con questo progetto, voglio che i film siano perfetti.

E cosa mi dici del 3D?
Non riuscivo a convincermi, in tutta sincerità, che Lo Hobbit potesse essere in 3D [...]. Non volevo che fosse realizzato in 3D, doveva essere coerente con la Trilogia. Il 3D è uno strumento fantastico, ma istintivamente lo sentivo lontano dal classicismo di quella storia. Tuttavia sono totalmente favorevole a questa tecnologia, e voglio utilizzarla: il mio prossimo film sarà in 3D.

lunedì 16 agosto 2010

James Cameron vuole che sia Peter Jackson a dirigere Lo Hobbit

Parlando all’Herald Sun, James Cameron spiegato di aver consigliato per lungo tempo a Guillermo del Toro di lasciar perdere Lo Hobbit, e di lasciarlo a Peter Jackson.

Cameron ha lavorato ad Avatar in Nuova Zelanda per anni negli studi della Weta, e in quel periodo ha potuto osservare da vicino i progressi dei progetti di Peter Jackson: Tintin, che il regista neozelandese sta producendo assieme a Steven Spielberg, ma soprattutto Lo Hobbit. Nel periodo in cui Cameron era in Nuova Zelanda, Guillermo del Toro stava lavorando alla pre-produzione dei kolossal basati sul romanzo di J.R.R. Tolkien.

Cameron rivela di sentirsi molto più a suo agio all’idea che ora sia Peter Jackson il probabile regista dei film, e spiega di aver consigliato più volte a del Toro di non legarsi al progetto:

Gli ho detto per molto tempo di lasciar perdere quel progetto, perché c’è posto per un solo capitano sulla nave. Istintivamente, sapevo che alla fine sarebbe stato Peter a prendere il controllo e dirigere il film.

Detto questo, alla fine Guillermo non mi ha ascoltato, voleva continuare a lavorare e alla fine ha ottenuto dei progetti e dei concept incredibili – ho visto tutti i design per il film.

Ovviamente avrebbe fatto un lavoro superbo, ma chi di noi non vuole che sia Peter Jackson a dirigere il film? Dovrebbe farlo lui, e Guillermo dovrebbe fare un progetto tutto suo. Ecco cosa ho detto a loro due: state al vostro posto.

giovedì 29 luglio 2010

Diversi motivi hanno allontanato Del Toro da Lo Hobbit

In una nuova intervista al Los Angeles Times durante il Comic-Con di San Diego, Guillermo del Toro ha sottolineato che non sono stati solo i problemi finanziari della MGM a causare il suo allontanamento finale dalla produzione de Lo Hobbit:

La gente continuava a credere che i problemi venissero solo dalla MGM. In realtà sono stati più fattori, non solo la MGM. Sono film molto complessi da realizzare, sia economicamente che politicamente. Dovevamo avere la benedizione di tre case di produzione.

Il fatto è che ogni sei mesi credevamo di essere pronti a partire, e ogni sei mesi veniva tutto rinviato. Prima che me ne potessi rendere conto, era passato un anno, e poi due.

Continua a leggere su Hobbit Film...

venerdì 25 giugno 2010

Peter Jackson in trattative per dirigere Lo Hobbit!

Mike Fleming infatti riporta su Deadline.com che Peter Jackson ha deciso di ascoltare le richieste di Warner Bros/New Line e MGM: non solo ha preso in considerazione l'offerta di dirigere Lo Hobbit, ma secondo il sito il regista è già in trattative con le compagnie per assumere l'incarico.

Ricordiamo che Jackson è già co-sceneggiatore e produttore esecutivo della pellicola, e che ha seguito passo passo lo sviluppo del kolossal da prima che Guillermo del Toro venisse scelto come regista.

Se le trattative andranno a buon termine, cosa che tutti i fan sperano, Jackson prenderà le redini del film: la soluzione migliore, dopo l'abbandono di del Toro. Secondo Deadline, in realtà gli accordi sarebbero ormai praticamente fatti: Jackson, fran Walsh e Philippa Boyens sarebbero già pronti a partire per Londra il 4 luglio, per poi andare a Los Angeles carichi di provini su nastro registrati dai direttori del casting che negli ultimi mesi hanno provinato un gran numero di attori per il cast.

mercoledì 16 giugno 2010

MGM e Warner Bros. vogliono Peter Jackson per lo Hobbit!

Deadline riporta una notizia riguardo al possibile regista de Lo Hobbit.

A quanto pare, infatti, nessun regista è stato ancora contattato per dirigere il film: attualmente la MGM e la Warner Bros. stanno facendo di tutto per convincere Peter Jackson a prendersi carico della regia, completando così una saga che ha iniziato lui stesso girando Il Signore degli Anelli.

All’indomani dell’abbandono di Guillermo del Toro, lo stesso Jackson non aveva escluso la possibilità di dirigere il film – sottolineando però che alcuni contratti già firmati potrebbero impedirglielo. Tuttavia, questa soluzione è l’unica che sembra perfettamente logica finora: Jackson ha co-sceneggiato il film assieme a Del Toro, Philippa Boyens e Fran Walsh, ha seguito la lavorazione come produttore esecutivo fin dal primo giorno, e possiede i teatri di posa dove girare il kolossal.

lunedì 7 giugno 2010

Guillermo del Toro dice addio ai fan de Lo Hobbit

Una settimana fa, l’improvviso annuncio dell’abbandono della regia de Lo Hobbit a causa dei ritardi, che andavano a collidere con i numerosi impegni contrattuali presi precedentemente, Guillermo del Toro aveva promesso un messaggio meno stringato ai fan del forum di TheOneRing.net entro qualche giorno.

Ora il regista ha scritto un ultimo post, spiegando come si sente in questa situazione e cercando di rassicurare i fan, poichè il produttore esecutivo Peter Jackson si è già messo alla ricerca di un regista sostitutivo e non ha escluso di dirigere lui stesso i film.

Ecco la traduzione del post di del Toro:

Eccomi qui di nuovo. Come promesso, sto pubblicando un messaggio più lungo prima della fine della settimana.

Devo ringraziare chi mi ha supportato sin dall’inizio, così come chi si è convertito durante la strada. E dire addio anche a chi non ha mai creduto in me.

Mi mancheranno Mr. Crere, la fedeltà di Compa e Sir DennisC, la saggezza di Voronwe, la gioia di Grammaboodawg, il supporto di Kangi Ska e di tanti altri [sono membri del forum, ndt]

Ora, sappiate che questo è stato un evento assai raro anche nell’ambiente delle grosse produzioni. Pete e gli altri hanno lavorato alla trilogia per anni, io ho sviluppato dei film per anni e ho girato diversi film in location… ma ti capita raramente di dover traslocare per così tanto tempo, soprattutto quando questo ti costringe a fare degli accordi blindatissimi per congelare altri obblighi contrattuali con numerose major di Hollywood.

La mia dedizione al progetto ha richiesto degli enormi sacrifici sia in termini professionali che personali. Le conseguenze dei quali si rifletteranno sulla mia vita per anni. Ho traslocato la mia vita e la mia famiglia in Nuova Zelanda e sono in ballo dal 2008.

Quindi – mentre i già citati ritardi, le complicazioni contrattuali o gli ostacoli non possono essere attribuiti a un singolo evento o a un’unica entità – dovete semplicemente credere al fatto che ci sono state sufficienti complicazioni e problemi da causare la situazione attuale. Fidatevi: lasciare la Nuova Zelanda e la troupe dello Hobbit è estremamente doloroso.

Come ho già detto, mi lascio alle spalle un buon numero di disegni, progetti, storyboard, animatic e sculture – elementi che rappresentano accuratamente la mia idea del Bosco Atro, dei Ragni, dei Mannari, dei Troll di Pietra ecc ecc, e tutti quanti (Peter, Fran, Philippa e io stesso) abbiamo lo stesso obiettivo: far sì che la transizione verso un nuovo regista sia la più indolore possibile.

Penso che questi film verranno fatti. La pre-produzione continua mentre scrivo. Il team di sceneggiatori, me incluso, continuerà a sviluppare le sceneggiature.

Forse prima ancora di quanto possiamo immaginare vedremo i film terminati e allora scoppierò a piangere non appena riconoscerò un set, una creatura o una stranezza creata sotto la mia supervisione. Tutti quelli che seguono questo forum vedranno due film. Io? Vedrò un album fotografico di famiglia in movimento. Foto dei miei bambini lontani.

Spero capirete quanto è delicato questo tema per me.

Lascerò qualche messaggio ogni tanto, leggerò i forum con interesse e spero di vedere qualcuno di voi al Comic-Con di San Diego e in altri posti.

Non sono qui per spiegare nel dettaglio cosa è successo, ma vi assicuro che è stata la situazione più difficile della mia vita.

Detto questo – semplicemente da oggi non sono più una voce ufficiale su questi progetti. State bene e vi invito a seguire la prossima fase della mia carriera cinematografica.

martedì 1 giugno 2010

Peter Jackson potrebbe girare Lo Hobbit

In un lungo articolo sul Dominion Post, Peter Jackson ha rivelato che se non si trovasse un regista adatto a girare Lo Hobbit in maniera convincente e nei tempi giusti, potrebbe anche dirigerlo lui. Il problema è che è impegnato contrattualmente a girare un altro film nel 2011: il secondo episodio di Tintin, la saga in performance capture 3D realizzata da lui e Steven Spielberg.

Jackson lo farebbe principalmente per tutelare il suo investimento, quello della Warner Bros. e il proprio paese: i 150 milioni di dollari di budget dei film si traducono in 219 milioni di dollari neozelandesi investiti direttamente nell'Isola (il che significa posti di lavoro in epoca di profonda crisi).

Continua a leggere su BadTaste.it.

lunedì 31 maggio 2010

Guillermo del Toro abbandona la regia de Lo Hobbit!

La notizia peggiore e più triste che potessi leggere in questo inizio di settimana: Guillermo del Toro ha annunciato ufficialmente di lasciare la regia de Lo Hobbit, cui tuttavia continuerà a lavorare in qualità di co-sceneggiatore.

Ecco cosa ha scritto lui stesso a TheOneRing.net:

Alla luce dei prolungati ritardi nel decidere quando dare inizio alle riprese dello Hobbit, sono costretto a prendere la decisione più difficile della mia vita. Dopo quasi due anni passati a vivere, respirare e progettare un mondo ricco come quello della Terra di Mezzo di Tolkien, devo, con profondo disappunto, abbandonare la regia di questi due meravigliosi film. Sono grato a Peter, Fran e Philippa Boyens, la New Line e la Warner Brothers e tutta la mia troupe in Nuova Zelanda. Ho avuto il privilegio di lavorare in uno dei paesi più grandiosi della Terra, con alcune delle migliori persone mai incontrate nella nostra arte, e la mia vita sarà diversa per sempre. Le benedizioni sono state numerose, ma le pressioni crescenti e i conflitti con altri progetti già programmati hanno sommerso il tempo originariamente previsto per il film. Come regista e co-sceneggiatore, auguro alla produzione la migliore fortuna, e sarò il primo in fila a vedere il film concluso. Rimango un alleato dei suoi realizzatori attuali e futuri, e supporterò totalmente una transizione dolce verso un nuovo regista.

Questo il commento del produttore esecutivo Peter Jackson, che per due anni ha scritto le due sceneggiature del film assieme a del Toro, a Fran Walsh e Philippa Boyens, e ne ha supervisionato la realizzazione:

Siamo molto tristi di vedere Guillermo andarsene, ma ci ha tenuti completamente informati e capiamo come il prolungarsi dei tempi di sviluppo di questi due film - a causa di ragioni al di là del controllo di chiunque - abbia compromesso il suo impegno nella realizzazione di altri progetti a lungo termine. Alla fine, Guillermo non era in grado di dedicare sei anni della sua vita a realizzare esclusivamente questi film in Nuova Zelanda, quando il suo impegno programmato era di tre anni. Guillermo è una delle menti creative più notevoli che abbia mai incontrato, ed è stata una gioia lavorare con lui. La visione di Guillermo è incastonata all'interno delle sceneggiature e dei progetti di questi due film, che hanno avuto la fortuna di essere stati benedetti da suo DNA creativo.

Guillermo sta co-sceneggiando Lo Hobbit con Philippa Boyens, Fran Walch e me stesso, e fortunatamente la nostra collaborazione dal punto di vista della sceneggiatura durerà ancora diversi mesi, finché gli script non saranno perfetti e rifiniti per le riprese. La New Line e la Warner Bros si riuniranno con noi questa settimana per assicurare una transizione priva di conseguenze nel momento in cui avremo trovato un nuovo regista. Non ci aspettiamo alcun ritardo o problema nell'attuale lavoro di pre-produzione dei film.

Fonti: BadTaste.it, Hobbit Film.

sabato 29 maggio 2010

Guillermo del Toro commenta i ritardi de Lo Hobbit

Come riporta Hobbit Film, il regista Guillermo del Toro ha commentato per telefono, durante la presentazione alla stampa di Splice, l’attuale stato della produzione de Lo Hobbit:

Non possiamo dire che inizieremo in una data fissata fintanto che la situazione finanziaria della MGM rimarrà irrisolta, possiedono infatti una considerevole porzione dei diritti di produzione del film.

E’ impossibile prendere una decisione unilaterale e dare il via libera, per procedere con le riprese. Crediamo davvero che avremo una data precisa solo quando la situazione della MGM si sarà risolta – sia che la MGM rimanga in vita così com’è, o che riceva il supporto di qualche investitore, o che venda i diritti.

Ci siamo ritrovati nel bel mezzo di negoziati veramente complessi. Sono due anni che lavoro a questo progetto. Le creature sono tutte progettate, assieme ai set, alle scenografie e ai costumi. Abbiamo realizzato gli animatic e abbiamo pianificato le sequenze d’azione, e siamo davvero, davvero pronti per quando il film riceverà il via libera. Non sapremo nulla finché la situazione della MGM non sarà risolta.

Del Toro ha anche commentato la possibilità che il film venga girato in 3D:

Abbiamo discusso una sola volta del 3D. Il budget, il programma delle riprese, il costo del film, il numero di giorni delle riprese e tutto quanto sono stati calcolati senza pensare al 3D. C’è la possibilità che venga girato in 3D? Attualmente non è stato pianificato.

lunedì 24 maggio 2010

Sean Astin parla di Samwise Gamgee e de Lo Hobbit

Uscirà presto sul mercato The Lord of the Rings: Aragorn's Quest, ultimo titolo videoludico ispirato alle opere di J.R.R. Tolkien e ai film di Peter Jackson.

Nel gioco — sviluppato per Playstation3, Playstation 2, PlayStation Portable e Nintendo Wii e DS — ritroveremo Sean Astin e il suo Samwise Gamgee, veste di anfitrione e narratore delle avventure di Aragorn Re di Gondor e di Arnor.

Il gioco "è su ciò che succede dopo Il Signore degli Anelli." Ha spiegato l'attore. "L'inizio è ambientato a Hobbiville, Sam ha i suoi bambini e tanti altri bambini intono a sé e racconta delle storie. Quando Sam inizia a raccontare, il gioco ha inizio e il giocatore è Aragorn."

L'attore ha dichiarato che è stato divertente tornare a recitare quella parte e questo ha dato la possibilità ai giornalisti intervenuti alla presentazione del suo ultimo show della Disney di chiedergli conto delle voci secondo le quali gli sceneggiatori Peter Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens e il regista Guillermo del Toro avrebbero intenzione di aggiungere a Lo Hobbit alcune scene per i personaggi della trilogia de Il Signore degli Anelli:

"Sarebbe divertente. Perché no? Tornare in Nuova Zelanda e infilare i piedi pelosi degli hobbit? Troppo divertente. Il personaggio di Sam, secondo me, è uno dei può grandi personaggi della letteratura di tutti i tempi, ma è strano pensare che lo possano inserire una storia diversa dalla sua. Certo, se a farlo saranno Peter e Fran potrebbe avere anche senso."

Fonte: FantasyMagazine

giovedì 29 aprile 2010

Lo Hobbit slitta al 2012 e 2013

Ieri pomeriggio ne parlava BadTaste.it: Un rumour che girava da qualche tempo ora sembra molto vicino alla conferma: l’uscita dei due film de Lo Hobbit, che verrà girato senza soluzione di continuità da Guillermo del Toro a partire dall’autunno (si spera, dipende dal via libera da parte della Warner Bros. e della MGM in arrivo tra poche settimane), non sarà più a natale 2011 e 2012, ma a natale 2012 e 2013.

Durante la serata è purtroppo arrivata la conferma su ComingSoon.net da parte della Warner Bros., che riporta la notizia:

UPDATE: IMAX incorrectly listed the release date for The Hobbit in the press release below. Warner Bros. Pictures has confirmed that they are now targeting a December 2012 release for The Hobbit and a December 2013 release for The Hobbit sequel.

In sintesi Lo Hobbit slitta al dicembre 2012 e dicembre 2013!

La Warner Bros. ha fatto chiarezza sull’uscita del film spiegando a HeatVision e a TheWrap che il “ritardo” rispetto alle date inizialmente annunciate dipende dal fatto che gli script sono stati appena consegnati, e che la Warner e la MGM stanno pianificando ora i budget: le riprese non inizieranno prima dell’autunno, rendendo impossibile l’uscita del primo dei due kolossal per il 2011.

Era già snervante l’attesa per il fine 2011, figuriamoci ora che l’attesa si prolunga di un altro anno…

venerdì 9 aprile 2010

Pablo Angeles parla del design dello Hobbit e del lavoro alla Weta!

Un utente del forum di TheOneRing.net ha pubblicato la traduzione inglese di un articolo comparso su Reforma, un giornale messicano. Si tratta di una intervista a Pablo Angeles, art designer e collaboratore di Guillermo del Toro, attualmente al lavoro sulla pre-produzione de Lo Hobbit al Weta Workshop in Nuova Zelanda.

Potete leggere un sunto in italiano di quanto detto dall’artista su Hobbit Film, dove ci sono cose molto interessanti riguardo allo stile adottato da Del Toro per il film.

giovedì 8 aprile 2010

La frustrazione di Guillermo del Toro

La situazione finanziaria della MGM si fa sempre più difficile, e l’attesa si fa snervante per Guillermo del Toro, che ha deciso di esprimere su TheOneRing.net tutta la sua frustrazione:

Questi sono i fatti:
- NESSUN ritardo è stato causato dalle discussioni sul 3D.
- Non possiamo far firmare alcun contratto agli attori finché non abbiamo un via libera alle riprese.
- Non possiamo avere un via libera alle riprese visto che una delle due major è all’asta in una situazione alla “essere o non essere”.
Nel bene o nel male, questo progetto ha richiesto così tanto per essere realizzato, prima ancora di partire. Quindi direi che comprendo con grande empatia la sindrome di Phil Connors.
(…) Nessuno più di noi vuole che le cose si risolvano -sigh-

Altri dettagli su Hobbit Film.

sabato 3 aprile 2010

Richard Taylor parla dei nani nello Hobbit!

Richard Taylor ha parlato de Lo Hobbit a MTV: il capo del Weta Workshop, che recentemente ha vinto un altro Oscar per il lavoro su Avatar, ha rivelato alcune delle novità - in termini di look e design - che troveremo nei due film di Guillermo del Toro, attualmente in pre-produzione "non ufficiale" (in attesa che arrivi il via libera per le riprese).

Ecco cosa ha detto:

Siamo così impegnati qui! Ho appena concluso un lungo incontro su come realizzare i nuovi progetti per le armature del film. E' sempre molto divertente.

[E' una specie di déjà vu], ma questa volta abbiamo il vantaggio dell'esperienza, cosa che non avevamo l'altra volta. Ci stavamo buttando nel vuoto. Questa volta, almeno, ci ricordiamo quello che abbiamo imparato la prima volta, e speriamo di essere diventati saggi abbastanza.

La cosa bella dello Hobbit è che la razza dei nani è in prima fila, nella storia, e quindi potremo raffigurare le unicità di tutti questi nani. C'è un viaggio in questa avventura assieme a Bilbo, ed è qualcosa di veramente eccitante - i nani avranno maggiore rilievo, e noi avremo la possibilità di dargli forma e svilupparli, rispetto all'unico nano chiamato Gimli nel Signore degli Anelli.

Gimli aveva una presenza enorme, ovviamente. Ma era un solo personaggio. E' fantastico pensare che potremo sviluppare i vari personaggi dei nani su un livello così alto. La ricchezza della loro cultura. Il fatto che ce ne siano di diverso tipo permetterà allo spettatore di apprezzarne le diversità culturali, capire da dove vengono, percepirli come delle persone.

Ci sono molte parti di questa storia che porteranno lo spettatore in nuovi posti meravigliosi dove Il Signore degli Anelli non andava, e per ciascuno di noi che lavoriamo al film questa è una opportunità eccitante. Non abbiamo ancora iniziato seriamente la fase di pre-produzione, siamo ancora nella fase di progettazione e illustrazione; lavorare con Guillermo è grandioso e Peter Jackson è profondamente coinvolto nella cosa.

E' stata una pre-pre-produzione molto calma [...] Il tempo passa e non sono la persona giusta con cui parlare dei ritardi; dal nostro punto di vista, ci stiamo godendo la calma con cui possiamo concentrarci su questa fase iniziale...


Fonte: BadTaste.it

lunedì 22 marzo 2010

Richard Taylor aggiorna su Lo Hobbit

Come riporta BadTaste.it, il presidente della Weta Richard Taylor ha parlato all'Associated Press della lavorazione de Lo Hobbit.

Taylor ha voluto commentare così il passaggio di testimone tra Peter Jackson e Guillermo del Toro sulla regia del film:
Probabilmente ha pensato di aver passato davvero tanto tempo nella Terra di Mezzo, e un regista come Guillermo potrebbe portare una visione appassionata, unica, originale e nuova a questo tipo di contenuto, il tutto per il bene dei fan. Lavorare con Del Toro è una delizia. Abbiamo apprezzato la sua arte nel Labirinto del Fauno e Hellboy. La sua estetica unica e il suo stile di racconto porta un respiro estetico nuovo all'universo tolkieniano, e siamo felici di poterne fare parte.
(...) Stiamo tutti pazientemente aspettando che inizino le riprese. Stiamo sviluppando il film ormai da un po'. Sono sicuro che partiremo molto presto.
(...) Come per ogni film a cui lavoriamo, faremo in modo di utilizzare tutti gli strumenti a nostra disposizione per ottenere immagini eccitanti e intriganti per gli spettatori, così come accadde 10 anni fa.

giovedì 18 marzo 2010

A luglio le riprese de Lo Hobbit?

Il sito ufficiale di Ian McKellen riporta l’inizio delle riprese de Lo Hobbit nel luglio 2010:

Lo Hobbit, due film, le riprese inizieranno in Nuova Zelanda a luglio. Dureranno oltre un anno. Il casting a Los Angeles, New York City e Londra è iniziato. Anche lo scripting è in corso. La prima versione è ricca di vecchie conoscenze e nuovi amici, ancora impegnati in un viaggio attraverso la Terra di Mezzo. Il regista Guillermo del Toro vive ora a Wellington, vicino agli studios di Peter Jackson a Miramar.

giovedì 11 febbraio 2010

Elrond nello Hobbit: parla Hugo Weaving

In attesa di qualche annuncio ufficiale, continuiamo a riportare le parole degli attori della saga del Signore degli Anelli che, in occasione di interviste su qualche red carpet o durante qualche evento, vengono interrogati regolarmente circa la loro eventuale partecipazione a Lo Hobbit di Guillermo del Toro. Questa volta tocca a Hugo Weaving, che ha risposto a qualche domanda riguardo a un suo ritorno nei panni di Elrond. Leggi il tutto su HobbitFilm...

sabato 30 gennaio 2010

Guillermo del Toro aggiorna su Lo Hobbit

Guillermo del Toro si scusa ancora sul forum del sito TheOneRing.net per quanto riguarda gli scarsi movimenti sul fronte Lo Hobbit a gennaio inoltrato. Tutta la notizia su Hobbit Film.

venerdì 11 dicembre 2009

Del Toro aggiorna su Lo Hobbit

Guillermo del Toro ha deciso di chiarire alcune delle notizie su Lo Hobbit trapelate (e spesso fraintese) durante le interviste a Peter Jackson.

Ecco cosa ha scritto il regista sul forum di TheOneRing.net:

  • "A proposito della notizia che 'solo tre attori del Signore degli Anelli' torneranno: penso che l'enfasi sulla parola 'solo' sia stata uno sbaglio. Non posso pensare che Gollum venga interpretato da un altro attore che non sia Andy Serkis, ma siccome il secondo script è in fase di discussione non possiamo dare qualsiasi cosa per scontata. Sia Peter Jackson che io diciamo le cose per "come sono attualmente", e ovviamente le cose cambiano.
    Comunque capisco cosa sta passando Peter visto che finora il 30% delle domande che mi hanno fatto durante i miei tour di Strain, Orphanage e Hellboy II sono state sullo Hobbit. In vari momenti siamo passati dall'essere vicini ad avere il cast, al dover ancora consegnare gli script, le cose cambiano man mano che passa il tempo. Quindi non scolpiamo sulla pietra quello che è stato detto. Preferisco mantenere il dialogo con la stampa e i fan aperto, anche se escono inesattezze, piuttosto che rimanere in silenzio o rivolgermi solamente alla community di persone che capiscono realmente il progetto.
  • "L'obiettivo per quanto riguarda la produzione è semplice: possiamo parlare finché vogliamo di date e programmi, ma finché non consegneremo gli script e otterremo un budget e una scaletta di date per organizzarci, tutto rimarrà nella gialla luce dello sviluppo. Questo processo non è ancora finito. Come vi ho detto altre volte, stiamo cercando le location, progettando (le ultime tre ore di riunione con la Weta le ho avute giusto stamattina), e non ci fermeremo. MA il via libera e l'inizio della produzione vera e propria ce li potrà dare solo la major. Pete come Produttore e io come Regista facciamo tutto quello che possiamo nel frattempo.
  • "Abbiamo qualche problema con la Warner Bros.? Assolutamente no. Tutto quello che posso dire è che il primo script gli è piaciuto molto, e che ci hanno dato un fortissimo supporto durante lo sviluppo del progetto.
    Stiamo facendo i test delle animazioni di Smaug, stiamo montando i previz, prendendo le decisioni finali dal punto di vista degli oggetti e le armi dei nani, e iniziando parecchi test per quanto riguarda le armi, il makeup prostetico e i costumi.
    Ad ogni modo, penso che sarò molto meno esposto a livello pubblico nei prossimi mesi per motivi evidenti: il primo è che lavoro tantissimo ai film, e non ho tempo di scrivere sul forum, il secondo è che se avrò del tempo per promuovere qualcosa lo farò per Non Avere Paura del Buio e per The Fall (secondo romanzo di Strain), ma non temete: cercherò di darvi più informazioni possibili, come sempre.

Fonte: BadTaste.it

venerdì 20 novembre 2009

Lo Hobbit: qualcosa accadrà l’8 Dicembre 2009!

TheOneRing.net oggi riporta questa notizia:

“I received a mysterious email followed up by a phone call in the last few days. I don’t know much, all I know is that ‘Something is coming’ on December 8th, 2009. And that we should be watching this space and www.lordoftherings.net stay tuned for more! What could it be?”

[traduzione: "Ho ricevuto una misteriosa email, seguita da una telefonata, nei giorni scorsi. Non ne so molto, ma so che 'qualcosa succederà' l’8 dicembre 2009. E che dovreste controllare questo sito e www.lordoftherings.net. Rimanete sintonizzati!" Cosa potrebbe essere?"]

TheOneRing.net è il sito “non ufficiale” dedicato alla saga cinematografica de Il Signore degli Anelli scelto sin dal 2000 da Peter Jackson & Co. per comunicati più o meno ufficiali e quindi il fatto che questa notizia venga riportata da loro la rende assolutamente credibile.

Cosa ci verrà detto quel giorno? Potrà essere qualunque notizia, dalla più sciocca alla più attesa. Io spero venga pubblicato ufficialmente il cast dei due film de Lo Hobbit… ma forse spero troppo. Non resta che attendere!