Visualizzazione post con etichetta 3-D. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 3-D. Mostra tutti i post

lunedì 29 novembre 2010

Peter Jackson ordina 30 cineprese digitali RED Epic per Lo Hobbit!

Il CEO della RED DIGITAL CINEMA Jim Jannard ha annunciato tramite un comunicato stampa, che Peter Jackson ha ordinato almeno trenta cineprese digitali della linea EPIC, non ancora disponibile per il mercato, per girare Lo Hobbit in stereoscopia.

Queste cineprese sono estremamente innovative: tra le caratteristiche più rilevanti ci sono la risoluzione 5K (la più alta attualmente disponibile), la possibilità di girare 120 fotogrammi al secondo, e una modalità HDRx che la rende la cinepresa dalla gamma dinamica più alta mai realizzata finora. Inoltre, le dimensioni ridotte la renderanno di semplice utilizzo nelle riprese 3D.

Il fatto che le cineprese siano piccole, leggere e senza fili è estremamente importante in una produzione 3D: per girare in stereoscopia, infatti, ogni operatore deve montare due cineprese su ogni rig.

Jackson ha utilizzato il prototipo della RED ONE per il suo cortometraggio Crossing the Line qualche anno fa, e da allora è sempre stato un fan di queste cineprese digitali, considerando le immagini prodotte da questi strumenti “molto più cinematografiche della maggior parte degli altri formati digitali”.

Secondo quanto annunciato da Jannard, questo sarà il primo kolossal a essere realizzato con le Epic; all’inizio del 2010 lui e il suo team hanno visitato Jackson in Nuova Zelanda e gli hanno fatto testare le attrezzature in anteprima. “Tutti alla RED sono molto orgogliosi del fatto che Jackson abbia scelto la Epic,” spiega. “Lo Hobbit è una produzione enorme, e avrebbero potuto scegliere qualsiasi altro sistema di ripresa. Il fatto che abbiano scelto noi è molto gratificante”.

Fonte: Hobbit Film

sabato 16 ottobre 2010

Peter Jackson dirigerà Lo Hobbit in 3D

Dopo l'anticipazione di The Wrap di ieri sera, ecco arrivare il comunicato stampa ufficiale che conferma che la MGM e la New Line Cinema (una divisione della Warner Bros.) hanno dato il via libera alla produzione de Lo Hobbit.

Trovate la traduzione completa del comunicato, con dichiarazioni ufficiali e informazioni su Peter Jackson e le compagnie coinvolte, su Hobbit Film.

mercoledì 25 agosto 2010

Anche Del Toro vuole Peter Jackson alla regia de Lo Hobbit

AICN ha pubblicato una nuova intervista a Guillermo del Toro realizzata durante il Comic-Con di San Diego. Nella parte legata a Lo Hobbit, del Toro approfondisce i motivi che lo hanno spinto a lasciare la regia, e spiega di essere ancora attivamente coinvolto nel progetto. Sembra che anche lui non riesca a immaginare un altro regista che non sia Peter Jackson:

Possiamo parlare un po’ di cosa farai ora? Sono sicuro che ti hanno già chiesto notizie a proposito, ma quanto è stato doloroso lasciare Lo Hobbit?
Molto, moltissimo. Ma non ho ripensamenti. Non ho dubbi sui motivi per cui ho lasciato la regia, e non ho dubbi sul fatto di aver fatto la scelta giusta sia per la mia carriera che per il progetto. Lo credo. La mia vita si stava evolvendo quando mi è stato proposto Lo Hobbit, e le cose erano molto complicate, ma siamo riusciti a fare spazio affinché io potessi girare il film e poi tornare ai miei impegni. La timeline che avevamo tracciato inizialmente è andata a finire in modo diverso: stavamo ancora scrivendo quando io avrei dovuto iniziare a girare, e un mucchio di impegni si sono scontrati in maniera orribile, una cosa molto difficile. Così ho detto: “Guardate, non posso dare al film solo una parte della mia attenzione, voglio dargli il 110%”, e non potevo farlo. E così siamo arrivati alla decisione.

Verrai ancora inserito tra gli sceneggiatori nei titoli?
Sì. Abbiamo co-scritto le sceneggiature, e sono quelle le sceneggiature che verranno girate. Ma io non sarò solo… fa ridere dirlo, perché tecnicamente non posso parlare nemmeno dello hobbit al passato: posso parlarne al presente. Sono tutt’ora coinvolto nello Hobbit, sono coinvolto nel film. Non girerò il film, e non ho illusioni a riguardo, ma sono coinvolto. Io sono un partner. Voglio che sia Peter Jackson a dirigerlo. Voglio che quei film vengano girati e sono uno sceneggiatore attivamente al lavoro su di essi, e sono un partner che è in viaggio con questo progetto, voglio che i film siano perfetti.

E cosa mi dici del 3D?
Non riuscivo a convincermi, in tutta sincerità, che Lo Hobbit potesse essere in 3D [...]. Non volevo che fosse realizzato in 3D, doveva essere coerente con la Trilogia. Il 3D è uno strumento fantastico, ma istintivamente lo sentivo lontano dal classicismo di quella storia. Tuttavia sono totalmente favorevole a questa tecnologia, e voglio utilizzarla: il mio prossimo film sarà in 3D.

sabato 24 luglio 2010

Lo Hobbit al Comic-Con: niente 3D

Nessuna novità o quasi dal panel tenuto da TheOneRing.net al Comic-Con di San Diego. Doveva essere una occasione per mostrare le prime immagini concettuali del film di Del Toro, ma quando il regista ha lasciato la produzione l’evento è saltato.

I webmaster del sito, bene informati, hanno confermato quello che già si sa, e che dovrebbe far ben sperare: il film ha due script approvati (uno per ciascuna delle due parti), i set sono già in costruzione in Nuova Zelanda, tre attori sono già confermati nel cast: Andy Serkis, Ian McKellen, Hugo Weaving. “Sono veramente pronti per iniziare,” ha detto Clifford Broadway. “Stanno aspettando, non vedono l’ora.” Durante il panel, dure sono state le parole nei confronti della MGM, i cui problemi finanziari stanno paralizzando la produzione: “la MGM è stata gestita malissimo, nella completa disorganizzazione”.

Una cosa, invece, sembra ormai certa: il film non verrà girato in 3D. Questo hanno dichiarato i moderatori del panel, che hanno un contatto diretto con Peter Jackson, il quale gli ha rivelato che nonostante fosse stato un tema di discussione negli ultimi mesi, alla fine la possibilità di girare in stereoscopia (o convertire in post-produzione) è stata scartata.

sabato 29 maggio 2010

Guillermo del Toro commenta i ritardi de Lo Hobbit

Come riporta Hobbit Film, il regista Guillermo del Toro ha commentato per telefono, durante la presentazione alla stampa di Splice, l’attuale stato della produzione de Lo Hobbit:

Non possiamo dire che inizieremo in una data fissata fintanto che la situazione finanziaria della MGM rimarrà irrisolta, possiedono infatti una considerevole porzione dei diritti di produzione del film.

E’ impossibile prendere una decisione unilaterale e dare il via libera, per procedere con le riprese. Crediamo davvero che avremo una data precisa solo quando la situazione della MGM si sarà risolta – sia che la MGM rimanga in vita così com’è, o che riceva il supporto di qualche investitore, o che venda i diritti.

Ci siamo ritrovati nel bel mezzo di negoziati veramente complessi. Sono due anni che lavoro a questo progetto. Le creature sono tutte progettate, assieme ai set, alle scenografie e ai costumi. Abbiamo realizzato gli animatic e abbiamo pianificato le sequenze d’azione, e siamo davvero, davvero pronti per quando il film riceverà il via libera. Non sapremo nulla finché la situazione della MGM non sarà risolta.

Del Toro ha anche commentato la possibilità che il film venga girato in 3D:

Abbiamo discusso una sola volta del 3D. Il budget, il programma delle riprese, il costo del film, il numero di giorni delle riprese e tutto quanto sono stati calcolati senza pensare al 3D. C’è la possibilità che venga girato in 3D? Attualmente non è stato pianificato.

giovedì 27 maggio 2010

Via libera a Lo Hobbit: l’annuncio a breve?

Oggi MarketSaw, autorevole sito dedicato al 3D che in passato ha rivelato più volte scoop legati al 3D, segnala che Lo Hobbit ha ricevuto finalmente il via libera, e che presto la cosa verrà annunciata ufficialmente. Gli aspetti sul 3D sono stati già definiti: l’unica cosa da decidere è se girarlo davvero in 3D o meno.

Attendiamo i prossimi giorni per conferme o smentite...

sabato 22 maggio 2010

Billy Bailey e Caroline Grace-Cassidy hanno fatto il provino per lo Lo Hobbit

Caroline Grace-CassidyTheOneRing.net segnala che l’attrice Caroline Grace-Cassidy a marzo ha fatto visita a Victoria Burrows, la direttrice del casting de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit, a Los Angeles, per fare l’audizione. Secondo il report, la Burrows sarebbe in lizza per il ruolo di Primula Brandibuck (la madre di Frodo).

Invece, secondo Stuff.co.nz, Billy Bailey è in lizza per la parte del nano Gloin: “Sono andato a leggere una parte per Lo Hobbit. Mi hanno fatto leggere il ruolo di Gloin,” spiega l’attore da Londra.

Billy BaileyIntanto, Deadline aggiorna sulla situazione del film: secondo fonti di Mike Fleming gli script di entrambi i film sono completati e consegnati, e la produzione sta ora decidendo se girare o meno il film in 3D.

In giugno dovrebbe essere dato il via libera alla produzione, al che partirà il casting definitivo per un inizio delle riprese fissato a novembre.

sabato 24 aprile 2010

Peter Jackson parla al WSJ de Lo Hobbit e del Signore degli Anelli

In una breve ma interessante intervista al Wall Street Journal, Peter Jackson ha parlato non solo de Lo Hobbit, ma anche della release in Blu-Ray Disc ad alta definizione de Il Signore degli Anelli, e della riconversione 3D dei tre film.

Nel suo intervento, Jackson ha rivelato che gli script de Lo Hobbit sembrano piacere alla Warner/New Line e alla MGM, che la troupe sta già registrando materiale backstage per le edizioni Home Video dei due film, che lui non ha intenzione (per adesso) di riconvertire Il Signore degli Anelli in 3D e che è totalmente d’accordo con i fan per quanto riguarda il deludente cofanetto Blu-Ray Disc della trilogia…

Su Hobbit Film il sunto dell'intervista.

giovedì 25 marzo 2010

Lo Hobbit in 3D dipende dal… Signore degli Anelli 3D!

Come riporta Hobbit Film, in un articolo dedicato alla diffusione del 3D a Hollywood (la traduzione adattata su BadTaste.it), il blog Deadline Hollywood parla della situazione de Lo Hobbit e sull’opportunità di girare il film in 3D, approfondendo le motivazioni per cui, secondo la Warner, potrebbe essere opportuno girare il film in stereoscopia.

La discussione in casa Warner, per quanto riguarda Lo Hobbit, è intrigante. Inizialmente, del Toro aveva detto di preferire le riprese in 2D. Ma la Warner sa di essere seduta su una potenziale miniera d’oro: se la major investirà i circa 60 milioni di dollari necessari a riconvertire adeguatamente Il Signore degli Anelli, i ricavi di una nuova release 3D della trilogia sarebbero enormi. Quindi si deciderà pensando a tutti e cinque i film, perché la Warner non riconvertirà la trilogia per poi distribuire altri due film in 2D che, visivamente, potrebbero apparire “inferiori”. (…) La Warner Bros e la New Line inizieranno a discutere definitivamente sulla questione non appena Guillermo del Toro, Peter Jackson e i loro co-sceneggiatori consegneranno lo script del secondo dei due episodi, nel giro di un mese.

venerdì 4 settembre 2009

Aggiornamenti su “Lo Hobbit” in 3-D

Da tempo girano rumour riguardo la possibilità che il film Lo Hobbit sia girato in stereoscopia 3-D (già utilizzata, per fare due esempi, nei film Viaggio al centro della Terra e San Valentino di sangue).

Il 28 agosto passato, tramite TheOneRing.net, del Toro ha smentito tutto: “Posso dirvi con tutta sicurezza che, attualmente, NON ci sono state ancora conversazioni riguardo al girare i film dello Hobbit in 3-D“.

Come giust’appunto afferma Hobbit Film, mancano ancora sei mesi all’inizio delle riprese, e queste discussioni potrebbero ancora tenersi (perché sia Jackson che Del Toro hanno detto di voler considerare l’ipotesi e discuterne assieme), ma ormai sembrerebbe un pò tardi, visto che lo script del primo film è stato consegnato alla Warner qualche giorno fa e che il budget dei due film è in via di definizione proprio in questi giorni.

Il 31 agosto del Toro ha aggiunto altre conferme sui falsi rumour: “Non stiamo discutendo assolutamente del 3-D, né evitando l’argomento per parlarne in un possibile futuro. Non lo abbiamo fatto e non lo stiamo facendo ora. Stiamo lavorando a pieno ritmo per girare in 2-D, e in pellicola (niente digitale). Questo dovrebbe bastare. Stiamo preparandoci a una pre-produzione e a un calendario di produzione che non considera il 3-D come una possibilità. Non ci sono memo, né fax, nè email o piccioni viaggiatori. Nessun buco di 18 minuti nella registrazione delle nostre conversazioni. Nessun costume blu con provini 3-D. Nessun WM3-D. Nessuna possibilità per il 3-D. Spero che questo chiuda questa parte del dibattito“.