Buone notizie per I Figli di Hurin, romanzo postumo di J.R.R. Tolkien, uscito questa primavera sul mercato vanglofono e in procinto di sbarcare ora sui lidi del nostro Paese.
Secondo il sito specializzato Eldamar, Bompiani ha dichiarato che l'uscita italiana è infatti prevista per il 24 ottobre prossimo.
Il volume è già ordinabile sui maggiori siti online, dove si può vedere la copertina.
Inoltre, secondo la testata Wuz, l’edizione "Deluxe" sarà in libreria già nel mese di novembre.

Questo il testo della quarta di copertina:
Hurin è un cavaliere, fraterno amico del suo re; è sposato con Morwen e ne ha avuto un primo figlio, Turin. Quando Turin è ancora un bambino, Hurin deve partire per combattere contro il perfido signore del male Morgoth, che prima lo cattura e poi lo tortura, per farsi dire dove si sono rifugiate le truppe superstiti. Poiché Hurin resiste, il signore del male lo minaccia: se non confesserà, a pagare sarà la sua famiglia. Per fortuna, nel frattempo, la saggia Morwen decide di allontanare Turin, e lo manda da un re amico, Thingol. Turin cresce e a diciassette anni si sente pronto per diventare anche lui cavaliere e andare alla ricerca di suo padre. Unendosi a una banda, Turin si mette in viaggio e fra scorribande, assalti a tradimento e avventure di ogni genere, riesce a sfuggire agli uomini di Morgoth che lo inseguono, di regno in regno. Dopo essersi rifugiato presso un altro re, sotto falso nome, Turin arriva allo scontro finale.
Nessun commento:
Posta un commento